Nel Quotidiano

tutto quanto accade

ornitorinco

Colle, l’ Ornitorinco ospita Daniele Caluri

Il Librino divertente delle vacanze è l'eserciziario che tutti aspettavano. Daniele Caluri, illustratore, autore di fumetti, insegnante e genitore, ha scritto, evidentemente con grande divertimento, qualche problemino di aritmetica, qualche esercizio di ortografia e alcuni crucipuzzle in cui i personaggi coinvolti fossero figure strampalate e situazioni originali e bizzarre.

Il Librino divertente delle vacanze è l’eserciziario che tutti aspettavano. Venerdì 30 giugno, alle ore 18.00, il grande Daniele Caluri sarà a Colle per presentare Il Librino Divertente delle Vacanze (De Agostini) presso L’ornitorinco – Libreria per bambin* e altro. Daniele Caluri, illustratore, autore di fumetti, insegnante e genitore, ha scritto, evidentemente con grande divertimento, qualche problemino di aritmetica, qualche esercizio di ortografia e alcuni crucipuzzle in cui i personaggi coinvolti fossero figure strampalate e situazioni originali e bizzarre.


Daniele sarà con noi e ci racconterà come gli è venuta l'(ottima) idea di realizzare questo originale e valido eserciziario che stimola l’intelligenza e le capacità di bambini e bambine facendol* divertire e, magari, ci spiegherà anche perché scegliere questo testo nel mare magnum di libri per le vacanze.
Il libro è suggerito per la IVa e la Va classe della scuola primaria ma vi assicuriamo che è un evento da non perdere per TUTTE le età.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione La Scintilla.

Daniele Caluri (Livorno, 1971) inizia pubblicare a 14 anni per “Il Vernacoliere”, per il quale crea molte serie umoristiche di grande successo e, con Emiliano Pagani ai testi, Don Zauker, serie pluripremiata e pubblicata anche in Francia, Belgio, Spagna e Canada. Collabora anche con la Sergio Bonelli Editore come disegnatore di Martin Mystère e Dylan Dog, ed è co-creatore, sempre insieme a Pagani, della miniserie da edicola Nirvana, per PaniniComics. È docente di disegno e storia dell’arte al liceo scientifico F. Enriques di Livorno.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: