
Monteroni d’Arbia continua a investire sulla mobilità sostenibile. Ieri, lunedì 26 giugno, è stato inaugurato il nuovo tratto del percorso ciclo-pedonale realizzato nella zona industriale sud del capoluogo, in direzione di Lucignano d’Arbia.
L’intervento è stato realizzato grazie all’utilizzo di risorse proprie dell’amministrazione comunale e a un contributo assegnato a Monteroni d’Arbia dalla Regione Toscana per il progetto “Camminare e pedalare lungo la Cassia in sicurezza” finanziato nell’ambito del bando regionale “Azioni regionali per la sicurezza stradale”.
Pista ciclo-pedonale, le parole del sindaco
“Monteroni d’Arbia – afferma il sindaco, Gabriele Berni – è amico delle due ruote, dei pedoni e di chi ama scoprire e riscoprire i territori in maniera lenta, sostenibile e consapevole. La realizzazione del nuovo tratto del percorso ciclo-pedonale nella zona industriale sud del capoluogo in direzione di Lucignano d’Arbia è il secondo stralcio funzionale di un intervento avviato negli anni scorsi. Rafforza gli investimenti del Comune per incentivare la mobilità sostenibile, il turismo slow e la valorizzazione della Via Francigena cercando di rendere più facilmente raggiungibili i punti di interesse storico del nostro territorio. L’intervento che abbiamo inaugurato raggiunge l’obiettivo di completare la connessione del centro abitato con tutta la zona artigianale a sud del paese e di riorganizzare gli accessi alla stessa per favorirne un’ulteriore valorizzazione. L’intervento è stato frutto di una virtuosa collaborazione con le attività private, che voglio ringraziare per l’attenzione e la disponibilità mostrate”.
“Il nuovo tratto del percorso ciclo-pedonale che abbiamo inaugurato – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici di Monteroni d’Arbia, Francesco Grassi – si inserisce nel progetto più ampio iniziato lungo la Cassia, fra via Saffi e via Toscana, e sarà completato con un terzo intervento, già in fase di progettazione, per collegare la zona industriale sud del capoluogo a Lucignano d’Arbia. L’intervento appena realizzato – conclude Grassi – ha permesso anche di dare un nuovo assetto alla viabilità dell’area e di riorganizzare gli accessi alla zona industriale sud valorizzando le attività presenti”.
More Stories
Mercatini, negozi aperti ed eventi per il secondo fine settimana con La Via Maestra del Natale
Contrattazione decentrata a Poggibonsi. La Cisl unico sindacato al tavolo perché rispetta il proprio mandato
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per lo shopping durante le festività
De André al Museo Archeologico Monteriggioni: il bellissimo concerto dei Princesa Quintet
Serata–concerto al Sonar, Alessandro Grassini presenta “Il Quarto vuoto”