
Sversamento idrocarburi. La Stazione Carabinieri Forestale di Chiusi, a seguito della denuncia presentata dal gestore di un distributore di carburanti in Chianciano Terme, riguardante lo sversamento di sostanze oleose, con forte odore di idrocarburi, nella grata di raccolta delle acque piovane del proprio impianto, ha subito avviato le indagini del caso, accertando che l’origine di tale sversamento era riconducibile ad un albergo dismesso.
In particolare è stato accertato che l’incuria e l’abbandono avevano determinato l’accumulo di un consistente strato di combustibile (probabilmente gasolio) sul pavimento di un locale tecnico posto al piano terra della struttura. L’infiltrazione di acque piovane all’interno del locale aveva determinato nel tempo l’innalzamento del livello dei liquidi, facendo tracimare acqua e idrocarburi sulla strada e verso il piazzale dell’impianto.
I danni sono stati limitati dal fatto che le griglie di raccolta del distributore sono raccordate ad un impianto di disoleazione e depurazione. Il gestore dell’impianto di distribuzione carburanti ha prontamente attivato le procedure di bonifica tramite ditta specializzata, mettendo in sicurezza l’area senza conseguenze. All’esito delle indagini sono stati deferiti alla competente A.G. due soggetti per il reato di gestione illecita di rifiuti liquidi, attivando la procedura prescrizionale prevista dalla normativa di settore.
I Carabinieri Forestali della Provincia di Siena, agli ordini del T.Col. Alessio Brogi, continuano ad essere attivamente impegnati nel contrasto alle condotte illecite che hanno ad oggetto il ciclo dei rifiuti e gli inquinamenti delle matrici ambientali, sia in contesto agricolo che industriale, a tutela della salute pubblica e della qualità dell’ambiente.
More Stories
Camion si ribalta su un fianco in Pian del Casone, disagi alla viabilità
Iniziano le attività di bonifica all’ex fornace di Arbia
Castellina in Chianti ricorda i cittadini deportati nei lager con gli autori del libro “La triste rubrica”
Immunoterapia: presente e futuro delle cure anticancro a Siena
Inaugurazione per il nuovo Chiosco “N.O.W” di piazza Ristori