
Un autobus, per cause in corso di verifica, mentre viaggiava con passeggeri a bordo, è stato interessato da un principio di incendio. Erano le 15 circa.
Sul posto squadre dei vigili del fuoco con due autobotti. All’arrivo autista e passeggeri erano in sicurezza lontani dal mezzo ormai avvolto dalle fiamme.
Nell’incendio estinto dai vigili del fuoco, sono state coinvolte anche 2 autovetture in sosta nelle vicinanze dell’autobus.
Oltre ai vigili del fuoco, intervenuta anche una pattuglia della Polizia Municipale di Grosseto.

Autobus in fiamme, la spiegazione di Autolinee Toscane
Autolinee Toscane informa che un proprio bus urbano, in servizio oggi sulla linea g12 in viale Sonnino a Grosseto, è andato in fiamme.
Nessuna conseguenza per i passeggeri a bordo che, grazie alla prontezza dell’autista, sono stati fatti scendere in piena sicurezza. Il conducente si è reso conto di alcuni indicatori della temperatura sul cruscotto di guida stavano aumentando eccessivamente. Ha quindi eseguito correttamente le procedure. E, accostato il mezzo in sicurezza lungo uno slargo presente in viale Sonnino, ha subito fatto scendere i passeggeri. Li ha messi in sicurezza lontano dal mezzo e iniziato l’intervento con l’estintore di bordo sulla parte posteriore del bus. Da dove si è innescato prima il fumo e poi l’incendio.
Sul bus erano presenti circa 20 passeggeri, di cui 6-7 minorenni di una colonia a Marina di Grosseto, da dove proveniva la corsa del bus.
Il mezzo incendiato è marca Scania, immatricolato a dicembre 2015, con poco più di 300mila chilometri percorsi ad oggi, revisionato lo scorso mese di maggio.
Forse un corto circuito partito dall’idro-ventola
Il guasto si è originato a partire dalla idro-ventola che si trova nella parte posteriore del veicolo: da lì si è probabilmente innescato un corto circuito delle componenti elettriche che hanno originato le fiamme. Purtroppo, i mezzi di ultima generazione, avendo numerose componenti elettriche, possono essere oggetto di questo tipo di episodi. Ricordiamo che i principi di incendio sui bus del Tpl, in Italia, sono purtroppo frequenti, con una percentuale di casi annui dello 0,7% sul totale dei mezzi (dati Asstra 2019).
Autolinee Toscane, oltre che il proprio conducente per la prontezza di intervento e gestione del momento, desidera ringraziare la Polizia Municipale di Grosseto, i Carabinieri e i vigili del fuoco prontamente intervenuti per mettere in sicurezza l’area e che hanno spento le fiamme.
Il mezzo sarà oggetto di verifiche interne nell’officina di Grosseto per le indagini tecniche volte ad accertare l’esatta causa delle fiamme, elementi che vengono poi usati per migliorare e prevenire altri problemi sui nostri bus.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti