Sono entrati in servizio oggi sui binari della Toscana, il quinto treno POP ed il terzo BLUES. Il nuovo POP è entrato in servizio effettuando il Regionale 18271 in partenza alle 7.16 da Firenze per Empoli e sarà dedicato alle linee tra Firenze ed Empoli e Pistoia-Prato-Firenze-Montevarchi. Mentre il BLUES ha effettuato il Regionale 18986 in partenza alle 6.59 da Borgo San Lorenzo per Firenze Campo Marte e viaggerà sulle linee del Mugello e Senese.
A questi due nuovi treni durante il 2023 si aggiungeranno gradualmente altri 14 POP, che completeranno la flotta prevista di 19 POP in totale. Mentre è previsto, sempre per l’anno in corso, l’arrivo di altri 9 BLUES che porteranno la flotta ad un totale di 12 mezzi.

POP
Tecnologicamente avanzati ed ecologici i nuovi POP a 4 carrozze consentono di far viaggiare 500 persone con oltre 300 posti a sedere e 12 posti per le bici.
Una nuova esperienza di viaggio grazie ad un maggiore comfort, prese elettriche e USB ad ogni posto, climatizzazione autoregolante, maggiori informazioni durante il viaggio grazie alla presenza di 30 monitor presenti su ogni treno e 32 telecamere di videosorveglianza.
BLUES
Il BLUES è il nuovo treno ibrido a tripla alimentazione, elettrica, diesel e batteria. Il motore diesel può essere sostituito dalle batterie per entrare nei centri abitati, mentre sulle linee elettrificate può usare il pantografo. Una tecnologia di nuova generazione che si traduce in migliori prestazioni, riduzione del consumo di carburante e forte riduzione in termini di emissioni di CO2 rispetto agli attuali convogli diesel.
Continua così il rinnovo e l’ammodernamento della flotta regionale nella regione, come previsto dal Contratto di Servizio siglato con la Regione Toscana per il periodo 2019-2034. Previsto l’arrivo in regione di nuovi 100 treni tra Rock, Pop e Blues.

More Stories
Certaldo, una serata di solidarietà e divertimento con “Fiorentini al mare”
Laura Comi (Italia Nostra), dalla Francigena al Tubone
Siena, nel weekend apertura straordinaria di Sant’Agostino
Badesse: possibili disagi per il traffico nella giornata di Domenica 24 Settembre
Empoli, “Puliamo il mondo” al via, in campo oltre 300 alunni per liberare dai rifiuti parchi, giardini