Nel Quotidiano

tutto quanto accade

scuola

17enne dell’Enriques si sente male a scuola e muore

Ieri si è sentito male a scuola, oggi non ce l'ha fatta. Portato con Pegaso a Careggi, il 17enne studente dell'Enriques di Castelfiorentino è

Ieri si è sentito male a scuola, oggi non ce l’ha fatta. Portato con Pegaso a Careggi, il 17enne studente dell‘Enriques di Castelfiorentino è deceduto. Si era sentito male ieri durante la prima ora, attorno alle 9. era stato colto da un arresto cardiaco.

«Purtroppo il ragazzo di 17 anni dell’Enriques, portato via da Pegaso ieri a seguito di un arresto cardiaco, non ce l’ha fatta», scrive il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni sulla propria pagina Facebook.

«Una tragedia terribile e inspiegabile, una di quelle notizie che non vorremmo mai ricevere. Castelfiorentino si stringe forte alla famiglia, cui vanno le nostre più sentite condoglianze. Un abbraccio fortissimo alla scuola, in particolare ai suoi compagni di classe».

La dirigente della scuola, Barbara Degl’Innocenti ha attivato una unità di crisi che prevede il supporto di psicologi. Come scrive in una circolare, «è con grandissima tristezza che mi trovo a dover comunicare una dolorosa notizia. Sapete tutti che ieri mattina un nostro ragazzo ha accusato un improvviso e grave malore durante la lezione. La macchina dei soccorsi si è immediatamente messa in moto grazie all’intervento tempestivo dei docenti e dei collaboratori scolastici che subito hanno prestato le prime misure di rianimazione, guidati dagli operatori del 118. La situazione è apparsa subito molto grave, tanto da richiedere il trasferimento a Careggi con elisoccorso. Tutti noi abbiamo trascorso il resto della giornata ed anche la notte in angosciosa attesa di un miracolo. Ma così non è stato».

«Oggi – continua la dirigente – tutta la nostra comunità scolastica piange la perdita di una giovane vita, troppo presto e così proditoriamente sottratta all’amore della sua famiglia ed all’affetto di tutti noi. Le nostre preghiere ed il nostro cordoglio accompagnano in questo tragico momento il pensiero vivo e forte di chi continuerà ad essere nei nostri cuori e nei nostri ricordi. Ci stringiamo in un grande abbraccio alla famiglia. R.I.P».

Un dramma immenso al cui dolore si associa anche il consigliere regionale Iacopo Melio: «il ragazzo diciassettenne dell’Istituto Enriques di Castelfiorentino (FI), portato via ieri dall’elisoccorso Pegaso per un arresto cardiaco avvenuto durante la lezione in classe, purtroppo non ce l’ha fatta. Questa volta a niente sono serviti i soccorsi immediati dell’insegnante e della collaboratrice scolastica prima, e della Misericordia e automedica dopo, nonostante anche l’uso del defibrillatore. Una tragedia straziante».

«Vorrei mandare – continua Melio – le mie condoglianze ai suoi familiari e un abbraccio stretto ai suoi compagni di classe. Anche se questa volta non è bastato, drammaticamente, ricordiamoci sempre l’importanza dei dispositivi come i DAE, Defibrillatori Semiautomatici Esterni, soprattutto nei luoghi pubblici. La politica, in questa “mappatura”, deve dare un contributo costante».

Dolore espresso anche dal sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini. «La mia più sincera vicinanza a tutti coloro che stanno soffrendo la drammatica perdita di un giovanissimo ragazzo improvvisa e inspiegabile. Condoglianze e vicinanza alla famiglia, ai suoi cari, alla sua classe e a tutta la comunità scolastica dell’istituto Enriques. Una storia che fa davvero tanto male».

Per il sindaco di Gambassi Terme, Paolo Campinoti, «Tutta la vicinanza possibile alla comunità dell’istituto Enriques, che è una comunità che travalica i confini comunali di Castelfiorentino e abbraccia la Valdelsa e oltre.. che ci riguarda e ci comprende. Un grande abbraccio da parte di tutta Gambassi Terme alla famiglia, ai compagni, agli insegnanti e agli amici e conoscenti del ragazzo tragicamente scomparso.. all’improvviso mentre era a scuola, a lezione. Il dolore per una cosa del genere è indescrivibile. Trovarci un senso impossibile».

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: