Una moria di pesci nel torrente Copra ha destato non poca preoccupazione. Ed è mistero sulle cause, non si ancora, infatti, il perché di questa morte. Nel fine settimana appena trascorso la stazione carabinieri forestali di Rapolano Terme è intervenuta nei pressi dell’abitato di Asciano. Qui era stata segnalata una moria di pesci nel torrente Copra, con presenza di acque scure e torbide. Sul posto è intervenuta anche la stazione carabinieri forestali di Montepulciano.
I militari hanno potuto accertare la presenza di numerosi pesci morti Quindi hanno proceduto a prelevare e repertare alcuni esemplari di fauna ittica, che sono stati consegnati all’Istituto Zooprofilattico di Siena per le analisi del caso. Allo stesso tempo hanno proceduto a contattare personale dell’Arpat di Siena, il quale, intervenuto sul posto, ha effettuato il campionamento delle acque inquinate.
Sono in corso attività d’indagine finalizzate ad accertare le cause dell’inquinamento e gli eventuali profili di responsabilità.
I carabinieri forestali della Provincia di Siena sono attivamente impegnati, tra le altre cose, nel contrasto alle condotte illecite che hanno ad oggetto gli inquinamenti delle matrici ambientali (acqua, aria, suolo), sia in contesto agricolo che industriale, a tutela della salute e della qualità dell’ambiente.
More Stories
Arte e sostenibilità, a Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa
Poggibonsi, raccolta differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti
San Gimignano: tutte le attività legate alla raccolta dei rifiuti
La Costituzione e il valore della libertà al centro di una giornata con le scuole a Certaldo
Si sente male in piazza Duomo a San Gimignano, interviene Pegaso