Una forte scossa di terremoto di intensità 3.5 ha avuto per epicentro la zona di Siena. La scossa, come ha registrato l’Ingv, è avvenuta alle 21.51 ad una profondità di 8 km.
La scossa è stata avvertita anche in Valdelsa, a Poggibonsi, Colle Val d’Elsa dove si sono avuti attimi di paura.
Dopo il primo evento si sono succedute altre due scosse, alle 21.53 e alle 21.58, entrambe di intensità 2.4 nella zona a nord di Siena, tra uno due chilometri dalla città.
Non sono segnalati, al momento danni, ma molta paura. Molte persone sono scese in strada a Siena. Alcuni in ciabatte, qualcuno addirittura a piedi nudi. In poco tempo piazza del Campo si è riempita di persone spaventate dalla serie di scosse.
Continua la sciame sismico. Dopo la prima scossa delle 21.51, altre ne sono susseguite tra cui una alle 22,08 di intensità 2.7 e una alle 22,36 di intensità 2.6.
Anche il presidente della Regione, Eugenio Giani segue con apprensione la serie di eventi sismici: «con la nostra sala operativa stiamo verificando la situazione, al momento nessuna segnalazione di danni” scriveva dopo la prima scossa».
Poi ha via via aggiornato. Dopo la scossa delle 22.08 ha sottolineato: «la scossa è stata avvertita in gran parte della Toscana, sono in corso le verifiche agli edifici».
E dopo quella delle 22,36 “Una nuova scossa di terremoto con epicentro a Siena. Molte persone si sono riversate in strada, gli operatori del sistema di Protezione Civile e personale dei Comuni stanno effettuando controlli e fornendo assistenza».
Il sindaco di Siena Luigi De Mossi comunica che è stato «registrato piccolissimo smottamento in strada delle Grotte, senza alcuna criticità. La strada è chiusa per evitare qualsiasi problema, presente la Polizia Municipale».
Per precauzione domani, a Siena, chiuse le scuole di ogni ordine e grado, Università compresa.
+++ notizia in aggiornamento+++
More Stories
Arte e sostenibilità, a Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa
Poggibonsi, raccolta differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti
San Gimignano: tutte le attività legate alla raccolta dei rifiuti
La Costituzione e il valore della libertà al centro di una giornata con le scuole a Certaldo
Si sente male in piazza Duomo a San Gimignano, interviene Pegaso