
Ecco gli headline del monitoraggio Covid 19 della Cabina di Regia relativi alla settimana 23 – 29 gennaio 2023:
L’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in diminuzione rispetto alla precedente settimana di monitoraggio. Si riduce l’impatto sugli ospedali con tassi di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive.
Si ribadisce la necessità di continuare ad adottare le misure comportamentali individuali e collettive previste e/o raccomandate, l’uso della mascherina, aereazione dei locali, igiene delle mani e ponendo attenzione alle situazioni di assembramento.
copertura vaccinale, il completamento dei cicli di vaccinazione ed il mantenimento di una elevata risposta immunitaria attraverso la dose di richiamo, con particolare riguardo alle categorie indicate dalle disposizioni ministeriali, rappresentano strumenti necessari a mitigare l’impatto clinico dell’epidemia. Si sottolinea l’importanza dei richiami vaccinali negli anziani e nei gruppi di popolazione più fragili, anche considerando la progressiva riduzione dell’effetto protettivo contro l’infezione per SARS-CoV-2 con il passare del tempo, sia dall’infezione pregressa che dalla vaccinazione.
Consulta
- la documentazione relativa al Monitoraggio Covid-19, report 23 – 29 gennio 2023
More Stories
Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle e della Castilla-La Mancha
Si fa male a Capolona, intervengono i vigili del fuoco
Siena, la Guardia di Finanza sgomina un gruppo criminale internazionale
Sciopero 8 marzo: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
San Gimignano, si completa la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti per una differenziata di qualità