Denunciati per la gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi su una strada a fondo naturale. Si tratta dei proprietari del terreno, il titolare della ditta che ha eseguito i lavori e il tecnico direttore dei lavori.
La strada si trova a Monterappoli, nel Comune di Empoli. Qui i carabinieri forestali della stazione empolese , nell’ambito dei controlli sulla filiera dei rifiuti, hanno scoperto l’illecito.
Tale irregolarità è stata rilevata su una viabilità in ambito rurale, a fondo naturale. Sono stati utilizzati rifiuti da demolizione edile, sistemati e distribuiti a copertura della strada esistente. Il materiale per la tipologia e la pezzatura disomogenea non poteva essere ricondotto a materiale riciclato.
Sul posto, all’ingresso della viabilità era presente un cartello indicante lavori in corso. Dalle indagini è emerso che tali rifiuti provenivano da un cantiere per la ristrutturazione edilizia di un immobile. E che quindi non era materiale riciclato e acquistato regolarmente.
L’immobile e la viabilità a fondo naturale sono della stessa proprietà. La gestione illecita ha interessato una superficie di circa 190 mq con spessore medio dei rifiuti di circa 5 cm ed un’ulteriore superficie di circa 40 mq con uno spessore medio di circa 40 cm.
More Stories
Evaso ubriaco, fa irruzione a casa della ex: arrestato 46enne a Colle
Tragico incidente in A1, muore automobilista
A fuoco laboratorio industriale a Vinci
Pentola lasciata sul fuoco, pompieri salvano gatto
Balestracci a Monteriggioni, presenterà il suo ‘Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro’