
La Toscana non dimentica. In occasione del Giorno della Memoria, è ancora una volta in prima fila per ricordare le vittime del progetto di sterminio, delle persecuzioni, delle deportazioni messe in atto dal regime nazista: ebrei, oppositori politici, rom e sinti, disabili, slavi.
Il prossimo 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il Cinema Teatro La Compagnia tornerà ad ospitare il Meeting della Memoria con studentesse e studenti in presenza e collegati on line dalle proprie classi.
Per presentare programma e ospiti dell’edizione 2023 del Meeting promosso dalla Regione Toscana – realizzato in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e Fondazione Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato e nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani – è convocata una conferenza stampa per domani mercoledì 18 gennaio, alle 12.30, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10, Firenze).
Parteciperanno il presidente Eugenio Giani, l’assessora all’istruzione e alle politiche per la Memoria Alessandra Nardini, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana Ernesto Pellecchia, il consulente della Regione Toscana per le politiche della Memoria Ugo Caffaz, il direttore della Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo, e Aurora Castellani, presidente della Fondazione Museo della Deportazione e della Resistenza.
More Stories
Apprensione a Viareggio: si surriscaldano i freni di 2 vagoni. Disagi alla circolazione dei treni
Controlli antisismici al ponte di viale Marconi: domani possibili disagi
Con l’auto contro un negozio a Scandicci, grave coppia
Evaso ubriaco, fa irruzione a casa della ex: arrestato 46enne a Colle
Tragico incidente in A1, muore automobilista