
“Completato l’intervento di recupero corticale delle strutture in calcestruzzo armato del ponte Nenni”. Lo annuncia il sindaco di Poggibonsi sulla pagina facebook del Comune. Il lavoro si era reso necessario per alcune deteriorazioni che pur non intaccando le capacità statiche e sismiche della struttura, avevano bisogno di apposita manutenzione.
L’intervento, costato 90.000 euro, è stato realizzato in larga parte in agosto e settembre con alcune lavorazioni che si sono svolte nella scorsa settimana. Rimangono alcuni lavori di rifinitura che verranno ultimati nelle prossime settimane.
Il sindaco Bussagli, facendo un bilancio dell’anno appena trascorso, enumera le importanti opere di recupero portate a termine nel 2022 dalla riapertura della scuola di Saggia al massiccio investimento in efficientamento energetico che ha riguardato scuole ed edifici.
Parlando dei progetti per il 2023 Bussagli riferisce che ci sono in gara opere per 8 milioni di euro che comprendono il secondo lotto della scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci e successivamente il plesso della scuola dell’Infanzia in Borgaccio. È prevista la rigenerazione di piazza Grazzini e via Gallurì.
In relazione al ponte di Bellavista, il sindaco afferma che terminata la progettazione, sarà avviata la gara per l’intervento. Il Comune di Poggibonsi, con l’apertura di nuovo cantieri, vuole rilanciare l’economia poggibonsese.
More Stories
Apprensione a Viareggio: si surriscaldano i freni di 2 vagoni. Disagi alla circolazione dei treni
Controlli antisismici al ponte di viale Marconi: domani possibili disagi
Con l’auto contro un negozio a Scandicci, grave coppia
Evaso ubriaco, fa irruzione a casa della ex: arrestato 46enne a Colle
Tragico incidente in A1, muore automobilista