Arrivano gli aiuti per le imprese di Bellavista e Staggia Senese danneggiate dalla chiusura del ponte sulla Cassia. Si tratta di un bando regionale arriverà entro il 23 dicembre. Ma alcune attività hanno già chiuso.
«Grazie all’impegno del Terzo Polo, entro il 23 dicembre il Comune di Poggibonsi dovrà pubblicare il Bando- Servirà per richiedere gli aiuti per le attività economiche e produttive danneggiate dalla chiusura del Ponte di Bellavista. In tutto 48mila euro dalla Regione che potrebbero essere integrate da un contributo del Comune». A dirlo sono Bruno Bruni referente locale di Italia Viva e Riccardo Clemente referente di Azione Poggibonsi, partiti da poco federati come Terzo Polo.
E, continuano, «grazie all’impegno del vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo di Italia Viva Stefano Scaramelli, insieme al lavoro svolto sul territorio dai referenti locali, la Regione ha stanziato recentemente 48mila euro a favore del Comune di Poggibonsi. Perché pubblichi un bando entro il 23 dicembre a favore delle attività economiche danneggiate dalla chiusura del Ponte di Bellavista. Risorse da erogare alle imprese entro il 28 febbraio 2023».
Per Bellavista fondi dalla Regione ma il Comune deve integrare
Per Bruni e Clemente si tratta di «un’azione concreta che contribuirà ad alleviare le difficoltà economiche di alcune attività del nostro territorio. Perlomeno quelle che hanno resistito al momento drammatico della pandemia e da ultimo della chiusura del ponte».
«Dopo un anno di impegno politico, Italia Viva e Azione sono riusciti ad ottenere dalla Regione questo contributo in un momento di difficoltà economica generale. Come Terzo Polo chiediamo al sindaco e all’amministrazione comunale di agire velocemente per assegnare questi contributi il prima possibile».
E chiosano. «Ci saremmo aspettati che il Sindaco fosse stato in prima linea per cercare fondi per le attività del proprio Comune, ma questo non è avvenuto. Come Terzo Polo Poggibonsi rinnoviamo l’invito al sindaco Bussagli di integrare i fondi regionali con un contributo comunale, per aiutare le imprese, per aiutare i lavoratori, i cittadini a superare le difficoltà economiche con un atto concreto».
More Stories
Arte e sostenibilità, a Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa
Poggibonsi, raccolta differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti
San Gimignano: tutte le attività legate alla raccolta dei rifiuti
La Costituzione e il valore della libertà al centro di una giornata con le scuole a Certaldo
Si sente male in piazza Duomo a San Gimignano, interviene Pegaso