Nel Quotidiano

tutto quanto accade

Featured Video Play Icon

Criticità per Arno ed Elsa: il maltempo non si placa

Situazione critica per i fiumi Arno ed Elsa, la pioggia delle ultime ore crea non pochi problemi in Toscana. In aumento i fiumi
arno

Situazione critica per i fiumi Arno e Elsa, la pioggia crea non pochi problemi in Toscana. Per l’Arno è prevista piena a Firenze verso le 17/19. Mentre nel Pisano, dove la portata è di 1.500 metri cubi d’acqua al secondo, la piena è prevista in serata. «In caso di necessità apriremo lo scolmatore», dice il governatore Eugenio Giani.

In aumento i fiumi Elsa, Pesa e Greve. La portata dell’Arno a Firenze è superiore ai 1.000 metri cubi di acqua al secondo. Ed è stato superato il secondo livello a Subbiano ed è prevista una portata di 1500 mc/s in serata nel Pisano. Livelli in calo nell’Ombrone Pistoiese e nel Bisenzio.

Per l’Arno è stato superato il primo livello di criticità a Firenze Uffizi. Attivato anche il Servizio di Piena del Genio Civile della Regione Toscana.

Complessivamente quella trascorsa è stata una lunga notte per tanti cittadini in provincia di Pistoia a causa del violento nubifragio che ha visto impegnate senza sosta le donne e uomini della Protezione Civile della Regione Toscana, personale degli enti, vigili del Fuoco e forze dell’ordine.

In particolare i vigili del fuoco del comando di Pistoia, a seguito delle precipitazioni, sono a lavoro con diverse squadre, giunte in rinforzo anche dai comandi di Firenze, Lucca e Arezzo, per risolvere gli interventi legati al maltempo. Prevalentemente per vuotature di acqua dalle abitazioni e dalle strade.
Sono attualmente giunte circa 70 richieste di intervento alla sala operativa del comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia, particolarmente colpite le frazioni di Chiodo e di Chiazzano.

Si segnala l’intervento per l’allagamento del sottopasso della stazione ferroviaria di Pistoia, dove sono a lavoro le squadre inviate dal comando di Firenze.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: