Featured Video Play Icon

Impossibile prevedere i terremoti, ma si conosce la loro potenza per regioni. Sciame di 40 scosse

I terremoti ovviamente non sono prevedibili. Ma sappiamo quale possa essere la potenza massima di un evento sismico nelle varie regioni

«I terremoti ovviamente non sono prevedibili. È stato un terremoto di magnitudo importante, in una realtà dove ci si possono attendere anche terremoti fino a 6.5. Per fortuna l’epicentro sarebbe a largo della costa. Per questo motivo è fondamentale porsi con costanza il tema della prevenzione e della sicurezza dell’edificato. Il territorio sembrerebbe avere retto, anche se sono in corso i controlli». Lo ha affermato Enrico Gennari, geologo di Pesaro, già presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche e attuale consigliere nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale.

«Questa mattina, intorno alle 7 e 07, abbiamo avvertito il terremoto. Una scossa importante, percepita bene e di lunga durata. Per fortuna l’epicentro è stato a largo, circa a 30 Km dalla costa», ha affermato Endro Martini, geologo, Società Italiana Geologia Ambientale. La scossa e lo sciame di oltre 40 scosse di assestamento sono stati registrati dall’Ingv. «E questo ha evitato sicuramente danni importanti. L’Italia, terzo paese più sismico al Mondo, deve intervenire sulla prevenzione. Noi geologi battiamo sempre il tasto su l tema della prevenzione. I terremoti non sono prevedibili ma sappiamo quale possa essere la potenza massima di un evento sismico nelle varie regioni».

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: