Protestano i sindaci per lo stato si trovano le linee ferroviarie e i treni della provincia di Siena. E lo fanno con un presidio fissato per lunedì 7 novembre alle 11 a Firenze, di fronte alla sede del gruppo F.S. in viale Spartaco Lavagnini 58. A protestare ci saranno i sindaci di Asciano, Chiusi, Montepulciano, Rapolano Terme, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. E anche il presidente e i sindaci dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese. Quanto chiedono è un confronto immediato con gruppo F.S., Regione Toscana e Governo su un nuovo progetto di sviluppo del trasporto ferroviario nelle aree più interne della provincia di Siena. Le linee ferroviarie senesi sono quelle sempre più critiche.
Gli organizzatori hanno invitato a partecipaee all’iniziativa anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, insieme alla giunta e a tutti i consiglieri regionali, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, i parlamentari eletti in Toscana e il presidente della Provincia di Siena, David Bussagli.
Miglioramento dei treni e di tutta la mobilità
Nel corso del presidio, i sindaci presenteranno un documento in cui chiedono maggiore attenzione per le comunità delle aree interne della provincia di Siena. Puntando sul miglioramento urgente dei servizi ferroviari sulla linea Siena-Chiusi, il rafforzamento dei collegamenti alta velocità da Chiusi per Roma e Milano. E in prospettiva futura, una nuova stazione dell’alta velocità nell’area di Montallese, nel comune di Chiusi. E di un nuovo casello autostradale nel comune di Montepulciano.
Nei giorni scorsi, il documento è stato inviato anche al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini. Oltre che alla giunta regionale e alle Commissioni “Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture” e “Sviluppo economico e rurale” del Consiglio Regionale della Toscana. L’auspicio è quello di un confronto in tempi brevi fra tutti i soggetti coinvolti sui temi al centro del presidio.
Il documento ha visto la condivisione dei Comuni di Asciano, Rapolano Terme e dall’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, composta dai Comuni di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita e Trequanda.
Il documento dei sindaci
Il documento sottoscritto dai sindaci chiede l’avvio di gruppi di lavoro su diversi progetti. Quali il miglioramento urgente dei servizi ferroviari Siena-Chiusi, in risposta alle esigenze di studenti e lavoratori pendolari. Una modernizzazione della stessa linea, con elettrificazione e collegamenti anche verso l’Umbria e l’Alta Velocità. Il potenziamento dell’Alta Velocità e dei treni Intercity da Chiusi Scalo verso Roma e Milano. In modo tale da avere un collegamento strutturato verso nord e verso sud.
Il documento, inoltre, richiama l’attenzione sulla realizzazione della nuova stazione dell’Alta Velocità in linea nel Comune di Montepulciano integrata con un nuovo casello di entrata e uscita sulla A1. E con la linea Siena-Chiusi nell’area di Montallese – Salcheto, intervento, peraltro, già previsto nel Piano Strutturale Intercomunale dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.
Gli altri progetti elencati nel documento sul miglioramento dei trasporti ferroviari nella parte sud della provincia di Siena riguardano la realizzazione di un collegamento meccanizzato diretto fra la stazione di Siena e il centro ospedaliero-universitario de “Le Scotte”. La verifica, con nuova dislocazione e riapertura, di fermate in sintonia con l’attuale e futuro sviluppo del territorio, a partire da Rapolano Terme e Montallese. La valorizzazione e la manutenzione delle aree ferroviarie. Una nuova integrazione della rete ferroviaria con altre modalità di trasporto e mobilità, quali ciclovie, trasporto pubblico su gomma.
Un cronoprogramma reale degli interventi di collegamento con la linea da Sinalunga ad Arezzo e, non ultimo, un nuovo progetto di utilizzo della ferrovia turistica Asciano – Monte Antico partendo dal progetto di trasformazione in percorso ciclabile già proposto, in forma congiunta, dai consigli comunali di Asciano, Rapolano Terme e Trequanda.
More Stories
Incidente a Monteliscai, grave motociclista 54enne
Quartetto di pattinaggio poggibonsese tra i migliori 10 in Italia
Da stamani la Pubblica Assistenza ha una nuova ambulanza
Anffas e Poggibonsi Basket fanno canestro con la solidarietà
27enne senese nascondeva 15 grammi di droga nelle mutande. Ma in casa ne ha quasi un chilo