
Tornano al Politeama di Poggibonsi con i match di improvvisazione teatrale a cura di AresTeatro e TopiDalmata, domenica 6 novembre, alle 21.15 nella sala Set del teatro valdelsano, il match “Poggibonsi vs Resto della Toscana”.
Dal 7 novembre, al Politeama parte anche un laboratorio di improvvisazione, aperto a tutti e curato dagli attori e docenti Francesco Burroni, Silvia Priscilla Bruni, Ugo Chiti e Paola Braccagni.
I match, nati in Canada nel 1977, sono appuntamenti ogni volta diversi e irripetibili che si costruiscono sul momento grazie alla collaborazione tra il pubblico e gli artisti. In gioco la creatività, la fantasia e la prontezza di spirito di artisti, che sulla scena sono allo stesso tempo attori, autori, registi. Durante lo spettacolo, dopo la lettura del tema, le squadre hanno soltanto 20 secondi di tempo per trovare un’idea di partenza e lanciarsi nella “sfida”. Alla fine di ogni improvvisazione l’arbitro può segnalare dei “falli”. Il pubblico suggerisce dei temi all’arbitro, vota dopo ogni improvvisazione per l’una o per l’altra squadra decretando poi la vittoria finale. I biglietti (10 euro intero, 8 euro ridotto per soci Ass. La Scintilla, over 65, under 35) possono essere acquistati la sera dello spettacolo al Politeama.
Lo spettacolo, organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla, fa parte del cartellone di contemporaneo Discipline(s) con il contributo Mic.
Politeama, il laboratorio
Il laboratorio. Attraverso l’esperienza dei match e di altri spettacoli d’improvvisazione teatrale si è svolta in Italia in questi ultimi venti anni un’intensa ricerca didattica che ha cercato di sistematizzare i meccanismi tecnico/espressivi che preparano l’attore ad accrescere e a organizzare le proprie capacità creative. Non più un concetto d’improvvisazione legato all’estro di un singolo attore con capacità di uscire e rientrare nel filo del proprio personale monologo, ma una ricerca che renda possibile la creazione immediatadi una struttura teatrale con più attori e su diversi stili. Il laboratorio è aperto a tutti.
Per informazioni e iscrizioni Francesco 338.5308293 – Silvia 347.9358872.
More Stories
Nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza di Poggibonsi
Asfaltatura della parte alta di Cimamori: lunedì strada chiusa
Chi era il 17enne morto per un malore in classe
Tre settimane di lavori sulla sr429 per rifare l’asfalto: strada chiusa
17enne dell’Enriques si sente male a scuola e muore