La Festa dei Nonni sarà celebrata anche nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) della Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa (Ftsa). Fino al 7 ottobre sono in programma incontri speciali con i parenti e merende organizzate da operatori, animatori e professionisti che quotidianamente si occupano della serenità e della salute della comunità di anziani.
Il 2 ottobre in Italia si celebra la Festa dei Nonni, istituita dal Parlamento quasi 20 anni fa. Obiettivo è di sottolineare il ruolo della Terza Età all’interno delle famiglie e della società. Per la Ftsa questa ricorrenza costituisce un’occasione per favorire il benessere, la vicinanza e la costruzione del dialogo tra generazioni.
Secondo il direttore generale di Ftsa, Nicoletta Baracchini, «gli anziani trovano nella Fondazione
una risposta ai bisogni socioassistenziali e sociosanitari. Ma anche culturali e di promozione di stili
di vita sani, di ascolto e di orientamento».
In questo senso il Centro Polifunzionale della Terza Età Il Bagolaro in via Folgore a San Gimignano, co-progettato con il Comune di San Gimignano e le associazioni del territorio, si configura come un luogo di benessere e un polo di attività di aggregazione, come la Festa dei Nonni che ha avuto luogo lo scorso venerdì 30 settembre.
«Con Il Bagolaro – afferma Daniela Morbis, assessore alle Politiche sociali del Comune di San Gimignano – abbiamo l’opportunità di dare un contributo alla ricostruzione del tessuto sociale dopo gli ultimi due anni di isolamento, un antidoto contro l’emarginazione degli anziani».
More Stories
Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio
Fiamme distruggono studio d’arte a Pisa
79° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio, morire per la libertà
Modifiche allo statuto dell’Aou senese, la Giunta regionale favorevole
Gli Uffizi nella Top 20 dei migliori musei al mondo