
“La Via Francigena in Valdelsa. Tra sogno e leggenda” è il titolo della tre giorni che dal 30 settembre al 2 ottobre a Castelfiorentino (FI) vedrà la storica strada protagonista di itinerari a piedi, sulle “due ruote”, a cavallo; spettacoli e animazione teatrale lungo i sentieri e nel borgo di Castelnuovo d’Elsa. E ancora, mercato gastronomico, giochi e laboratori. Fra le novità i “poeti” sulla Francigena e il “cibo del pellegrino”.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani presenterà l’iniziativa mercoledì 28 settembre, alle ore 12, in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati. Con lui, il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni, la vicesindaca Claudia Centi, Barbara Degl’Innocenti, dirigente scolastico dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino e Sara’s Florence, art influencer. Saranno presenti inoltre i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato alla organizzazione della manifestazione.
Al termine della conferenza stampa, gli studenti dell’Istituto “F. Enriques” – coadiuvati da un docente – faranno una presentazione di prodotti locali: il “morsello” e il “bordone” del pellegrino accompagnati con idromele.
More Stories
Arte e sostenibilità, a Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa
Poggibonsi, raccolta differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti
San Gimignano: tutte le attività legate alla raccolta dei rifiuti
La Costituzione e il valore della libertà al centro di una giornata con le scuole a Certaldo
Si sente male in piazza Duomo a San Gimignano, interviene Pegaso