Nel Quotidiano

tutto quanto accade

nubifragio

Nubifragio a Radicondoli, Volterra e sulla costa tra Follonica e Cecina

Un vero nubifragio ha colpito stanotte Radicondoli dove in poche ore sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia. Ma piogge intense anche a

Un vero nubifragio ha colpito stanotte Radicondoli dove in poche ore sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia. Ma piogge intense e violente si sono avute anche a Monterotondo Marittimo, Pomarance. Volterra e poi sulla costa tra Follonica e Cecina.

A dare il quadro della situazione con i dati dalle Protezione Civile, è il presidente della Regione, Eugenio Giani.

A Radicondoli superati i 200mm di pioggia, il livello del fiume Cecina a Pomarance in un’ora è passato da zero a 4 metri Sono le 2,30 di stanotte quando scrive «al momento temporali in atto sulle zone sud della regione. La nostra sala operativa è pienamente attiva e ringrazio gli operatori e volontari impegnati in queste ore, prestiamo ancora massima attenzione in tutta la Toscana».

L’intervento a Radicondoli

Nubifragio anche a Monterotondo Marittimo sono caduti 170 mm di pioggia in meno di tre ore, dati che non si registravano da più di 50 anni.

A Cecina strade allegate e sottopassi chiusi in quella che è la zona più colpita della provincia di Livorno. Interessate anche Marina di Cecina e Marina di Bibbona. È stato chiuso il sottopasso di viale della Repubblica mentre la bomba d’acqua ha provocato disagi in via Turati, nella zona dell’Aurelia, e del tennis Dopo lavoro ferroviario. 

Interventi anche in alcune zone della provincia di Livorno per allagamenti. Forti temporali hanno interessato la costa livornese centrale e l’entroterra pisano, a Volterra fino a 120 millimetri di pioggia in 3 ore. Temporale in atto anche nella zona di Follonica.

A Pomarance e a Monticiano sono stati registrati 60 millimetri di pioggia in poco tempo.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: