Nel Quotidiano

tutto quanto accade

cefalonia

La Storia… nelquotidiano. 22 settembre

22 settembre 1943. Isola di Cefalonia. Dopo una settimana di combattimenti sanguinosi, le truppe italiane, prive ormai di rifornimenti e di munizionamento, si arrendono ai tedeschi. Per rappresaglia e per ordine diretto di Hitler, nonostante la resa, i tedeschi compiono una strage massacrando i soldati italiani disarmati.
cefalonia

22 settembre 1943. Isola di Cefalonia. Dopo una settimana di combattimenti sanguinosi, le truppe italiane, prive ormai di rifornimenti e di munizionamento, si arrendono ai tedeschi. Per rappresaglia e per ordine diretto di Hitler, nonostante la resa, i tedeschi compiono una strage massacrando i soldati italiani disarmati. I pochi superstiti vengono imbarcati su navi che finiscono su campi minati o silurate. La procura di Monaco ha recentemente archiviato il procedimento contro l’unico imputato della strage, l’ex ufficiale Otmar Mulhauser poiché, secondo la sentenza: “I soldati italiani a Cefalonia erano tutti traditori.”

22 settembre 1949. L’Unione Sovietica fa esplodere la sua prima bomba atomica. L’Urss recupera così il ritardo sugli Stati Uniti che nel luglio del 1945 avevano fatto deflagrare il primo ordigno al plutonio La Gran Bretagna, la Francia e la Repubblica Popolare Cinese sperimenteranno una bomba a fissione nel 1952, nel 1960 e nel 1964.

1980. Inizia la guerra Iran-Iraq. L’Iraq attacca l’Iran senza dichiarazione di guerra. La guerra si trasforma in un lungo e terribile bagno di sangue. Più volte, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite cerca d’imporre ai due governi la cessazione delle ostilità. Il cessate il fuoco verrà decretato il 20 agosto 1988, mentre lo scambio dei prigionieri di guerra avverrà solo nel 2003.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: