Le paste sudicie su i’ conigliolo (coniglio con l’aggiunta del -lo vezzeggiativo latino ndr) sono una tradizione della cucina poggibonsese. Il sugo veniva fatto con le parti meno nobili e i ritagli dell’animale che sarebbe stato cucinato arrosto o in umido, o meglio ancora fritto, e le paste sul coniglio hanno caratterizzato le domeniche e i giorni di festa delle case delle famiglie di Poggibonsi. Abbondante olio, rosmarino (o meglio, ramerino), concentrato di pomodoro e lunga cottura in un tegame di coccio. Tegame dove poi ci finiscono le pappardelle fatte in casa.
Insomma profumi e sapori antichi di una tradizione che ritornano domani sera a cena nella piazzetta davanti alla Ginestra (ex Giardino d’Inverno, in visto che siamo in tema di amarcord) in via Trento a Poggibonsi.
La festa, quarta edizione” delle “Paste sudice su’ i conigliolo” è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con La Toscanina, il Centro Commerciale Naturale Via Maestra, il rione Girata de’ Preti, La Ginestra, il Laboratorio Francesco Costantino Marmocchi e il patrocinio del Comune.
A tirare le file dell’iniziativa sono Mauro Minghi, Simone Meniconi e Marco Maestri. Il menù è fisso e costa 20 euro. La festa si terrà comunque, anche se piove, all’interno della Ginestra. Il ricavato andrà in beneficienza a Anffas e Caritas.
More Stories
Rossella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro
‘Educazione alle relazioni’, 30 ore all’anno fuori dall’orario scolastico: il piano di Valditara
In Cina boom di casi di polmonite nei bambini. Pregliasco: “Ci vuole attenzione”
RFI, linea Firenze-Empoli: lavori di manutenzione sul viadotto stradale a San Donnino
La donne libere e bellissime di Alphonse Mucha in mostra al Museo degli Innocenti