Nel Quotidiano

tutto quanto accade

oriana fallaci

La Storia… nel quotidiano. 15 settembre

15 settembre 2006. Muore a Firenze Oriana Fallaci. Partecipa alla guerra partigiana contro il nazifascismo. Scrive come inviata speciale per  Corriere della Sera.

15 settembre 2006. Muore a Firenze Oriana Fallaci. Partecipa alla guerra partigiana contro il nazifascismo. Scrive come inviata speciale per  Corriere della Sera. Lavora in Vietnam, Pakistan, Sud America e Medio Oriente. Dopo l’11 settembre, i suoi interventi sullo scontro di civiltà fra Oriente e Occidente, con l’avversione per qualsiasi forma d’integralismo religioso, finiscono per trasformarla in paladina dei fondamentalisti occidentali.

15 settembre 1935. Vengono approvate le cosiddette “leggi di Norimberga”. Soltanto chi ha sangue tedesco può essere considerato cittadino del Reich e beneficiare dei pieni diritti civili e politici. La legge proibisce il matrimonio tra ebrei e non ebrei e prevede per i trasgressori pene detentive severissime.

1993. A Palermo un commando di Cosa Nostra uccide don Giuseppe Puglisi. Parroco da tre anni, il sacerdote non aveva esitato a contrapporsi con grande coraggio ai boss della zona, soprattutto battendosi per sottrarre alla loro influenza i bambini altrimenti destinati al reclutamento criminale. Per l’omicidio di don Pino Puglisi verranno condannati all’ergastolo il boss Giuseppe Graviano, ritenuto il mandante, e a 16 anni di detenzione, Salvatore Grigoli, ritenuto l’esecutore materiale.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: