
I Vigili del Fuoco del comando di Livorno sono a lavoro dalla 4:30 a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato inizialmente la costa tirrenica per passare nell’entroterra.
Sono circa una decina gli interventi dei Vigili per alberi e rami pericolanti, tegole delle coperture delle abitazioni cadute in via Lewlin Loyd, via di Popogna, via delle Sorgenti, Collesalvetti, via della Valle Benedetta. In atto un intervento per un camino crollato a San Vincenzo.
Il codice giallo è emanato su tutta la Toscana anche per rischio idrogeologico idraulico dei reticoli minori, fino alle 18 di oggi.
In particolare si prevedono precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità per le quali scatta la vigilanza segnalata dalla sala operativa. Possibili nubifragi localizzati, colpi di vento e grandinate.
Nella notte sono caduti in poco tempo quasi 100mm di pioggia nella zona di Collesalvetti provocando alcuni disagi e allagamenti che hanno richiesto interventi del sistema di Protezione Civile della Regione, tuttora in corso per risolvere le criticità segnalate.
Il forte fronte temporalesco – dice il presidente della Regione, Eugenio Giani – sta attraversando ora le province di Grosseto e Siena con decine di fulmini al minuto.
More Stories
Albero si abbatte sul luna park delle Cascine
Trema la terra, lo sciame tra Siena e Montaperti
In fiamme attività commerciale a Colle
Notte di paura: oltre 30 scosse. Scuole chiuse, ambulatori con apertura posticipata
Ride Green Strade Bianche: la classica del ciclismo sempre più sostenibile con Sei Toscana