Nel Quotidiano

tutto quanto accade

La Storia… nel quotidiano. Il 6 settembre

6 settembre 2007. Muore il tenore Luciano Pavarotti. Nato a Modena il 12 ottobre 1935 si dedica alla lirica.

6 settembre 2007. Muore il tenore Luciano Pavarotti. Nato a Modena il 12 ottobre 1935 si dedica alla lirica. il 17 febbraio 1972 al Metropolitan di New York esegue nove Do di petto perfetti. Suo il record di 17 chiamate ed ovazioni al sipario.

1991. Un referendum popolare restituisce alla città di Leningrado il suo nome originale di San Pietroburgo. Il nome, che era stato dato alla città all’inizio del ‘700 dal suo fondatore, lo zar Pietro il Grande, era stato già cambiato una prima volta allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, quando Nicola II l’aveva trasformato in Pietrogrado, per eliminare la traccia germanica della denominazione San Pietroburgo.

6 settembre 1972. Nove atleti israeliani, rapiti il giorno precedente nel villaggio olimpico di Monaco da un commando che fa capo a “Settembre nero”, sono uccisi in aeroporto nel corso di un blitz della polizia. Gli eventi precipitano nello scalo militare dove gli uomini del commando sono condotti, insieme agli ostaggi, al termine di una trattativa. L’accordo prevede la loro partenza per il Cairo e la liberazione degli ostaggi, dietro la riconsegna da parte di Israele di circa 200 prigionieri palestinesi. All’aeroporto i tiratori scelti della polizia tedesca sparano contro i terroristi. I malviventi fanno esplodere i due elicotteri dove si trovano gli atleti israeliani, uccidendoli tutti.

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: