
5 settembre 1827. Nasce a Genova Goffredo Mameli, poeta, scrittore e patriota. Ha scritto il testo dell’inno nazionale. Mameli è protagonista di molte coraggiose azioni accanto a Nino Bixio, a Garibaldi, al generale La Marmora. Muore a soli 22 anni difendendo la Villa del Vascello durante la breve Repubblica Romana il 6 luglio del 1849.

5 settembre 1568. Nasce a Stilo in Calabria Tommaso Campanella. Prende i voti a 15 anni per poter studiare. Diventa monaco domenicano e appassionato di filosofia, studia Telesio, mettendosi contro la dottrina corrente della Chiesa. Subisce molti processi. In prigione scrive la “La Città del sole”, un trattato su una città ideale fondata sui principi del naturalismo e gestita da un sacerdote illuminato e testimone della conoscenza e della parola di Dio. Campanella muore nel 1639 a Parigi.

1997. Muore madre Teresa di Calcutta. Nata a Skopje nel 1910, a diciotto anni, lascia la sua casa per entrare nell’Istituto delle suore di Loreto. Nel 1946, durante un viaggio in treno da Calcutta a Darjeeling, Madre Teresa riceve la sua “chiamata nella chiamata”. Fonda la comunità delle Missionarie della Carità, dedite al servizio dei più poveri fra i poveri. Il 17 agosto 1948 madre Teresa indossa per la prima volta il sari bianco bordato d’azzurro. Nel 1979 riceve Premio Nobel per la Pace e nel 2016 viene canonizzata da papa Francesco.
More Stories
La Storia… nelquotidiano. Il 9 maggio
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani: col drone sulla scuola di Barbiana
La Storia… nelquotidiano. 22 marzo
La Storia… nelquotidiano. 16 febbraio
La Storia… nelquotidiano. 6 febbraio