
Storia. 3 settembre 1982. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, viene ucciso con la giovane moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente della scorta. Sul luogo dell’eccidio, un anonimo cittadino lascia un cartello affisso al muro. “Qui è morta la speranza dei siciliani onesti”.

1989. Muore in Polonia, in un incidente stradale, Gaetano Scirea. Trentadue goal tra campionato e nazionale, è una cifra incredibile per un difensore. Uomo di grande fair play, in tutta la sua lunga carriera non subisce mai un’espulsione o una squalifica.

3 settembre 2001. Muore, dopo una lunga malattia, l’attore e doppiatore Ferruccio Amendola. Nato a Torino il 22 luglio 1930, Amendola ha prestato la sua voce a Robert De Niro, Al Pacino, Dustin Hoffman e Sylvester Stallone. Come attore, Amendola ha recitato a teatro a fianco di Walter Chiari. Al cinema, Amendola compare a soli 13 anni in “Gianburrasca” e ha il suo ruolo più importante nel 1959 ne “La Grande guerra” di Monicelli.
More Stories
La Storia… nelquotidiano. 22 marzo
La Storia… nelquotidiano. 16 febbraio
La Storia… nelquotidiano. 6 febbraio
Giorno della Memoria, Meloni: “La Shoah è l’abisso dell’umanità, leggi razziali infami”
Da ‘Schindler’s List’ a ‘Storia di una ladra di libri’, i film in tv per il giorno della Memoria