Nel Quotidiano

tutto quanto accade

La Storia… nel quotidiano. Il 2 settembre

Nasce a Vizzini, in Sicilia, Giovanni Verga. Nella sua prima raccolta, Vita dei campi, Verga racconta, con realismo poetico, l’ambiente contadino e la condizione di povertà nella Sicilia della fine del XIX secolo.

2 settembre 1973. Felice Gimondi è campione del mondo di ciclismo su strada. Alla partenza, sul circuito di Montjuich a Barcellona, il grande favorito è Eddy Merckx.. Gimondi viene ribattezzato da Brera “Felix de Mondi” e “Nuvola rossa”.

1945. Il Giappone firma la resa incondizionata. L’armistizio conclude la Seconda Guerra Mondiale. La resa dell’imperatore Hirohito arriva poche settimane dopo che i bombardieri americani hanno sganciato le prime bombe atomiche su Hiroshima (100 mila morti) e Nagasaki (60 mila morti). L’armistizio viene firmato sul ponte della USS Missouri, nella baia di Tokyo.

2 settembre 1840. Nasce a Vizzini, in Sicilia, Giovanni Verga. Nella sua prima raccolta, Vita dei campi, Verga racconta, con realismo poetico, l’ambiente contadino e la condizione di povertà nella Sicilia della fine del XIX secolo. Progetta una serie di cinque romanzi, Il ciclo dei vinti, dei quali, però, ne scrive solo due: I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo. In entrambi si avverte il profondo pessimismo del Verga per la società del suo tempo, dominata dal meccanismo della lotta per la vita dove non c’è mai alcuna possibilità di riscatto.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: