Poggibonsi è una sorta di porta d’accesso della Valdelsa. Ma è chiusa ai turisti. Oggi (domenica 28 agosto) era impossibile fare i biglietti per il treno. La segnalazione arriva da un lettore che ha provato ad aiutare un gruppo di stranieri che voleva recarsi a Firenze. Ma il tentativo è stato vano. La macchinetta era fuori servizio.




Quella di oggi è soltanto una delle inefficienze legate all’accoglienza turistica a Poggibonsi. Manca un punto di informazioni. Manca un hub dove fornire indicazioni su Poggibonsi, ma anche su San Gimignano o Colle Val d’Elsa. Mancano servizi. Molto stranieri quando arrivano a Poggibonsi pensano di essere arrivati a San Gimignano. Ma si ritrovano catapultati in una piazza priva di qualsiasi indicazione per capire come fare ad arrivare nella New York del Medioevo.
E poi a Poggibonsi mancano indicazioni e informazioni per un percorso che valorizzi la chiesa di San Lorenzo, la più vecchia della città, che invogli una visita al Cassero (per altro tenuto in vita da un pensionato di 81 anni) che alle 18 chiude e dove per tutta l’estate non c’è stato neppure il bar aperto.
Ma senza scomodare la Storia, non c’è neppure un percorso per far conoscere l’Arte contemporanea di cui Poggibonsi ne è un interessante museo a cielo aperto.
Insomma i turisti che arrivano a Poggibonsi si trovano di fronte ad una desolante piazza vuota, una porta della Valdelsa… chiusa.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti