
SAN GIMIGNANO — Accademia dei Leggieri: si conclude la rassegna estiva dei concerti nel Palazzo Moronti Ciotta, a San Gimignano. Lunedì 29 agosto alle ore 18 l’ultimo concerto,”Compositrici Barocche”, con musiche di Barbara Strozzi, interpretate dal soprano Francesca Caponi e il contralto Costanza Redìni, accompagnate dal clavicembalista Piero Lauria.
Tema attualissimo, “Compositrici barocche” si ispira alle musiciste del 1600. A Firenze e a Venezia Barbara Strozzi, Elisabetta de Gambarini e Francesca Caccini cantavano, componevano e suonavano mostrando il loro talento.
Il 10 settembre inizia invece il XIII FESTIVAL BAROCCO. Ecco il programma:
Sabato 10 settembre, ore 17
“QUASI INFINITO”
Ensemble “Dulcedo Ardens”:
Martha Rook, voce – Tommaso Tarsi, tiorba
Musiche di Falconieri, Kapsberger, Frescobaldi, Campana
Sabato 17 settembre, ore 17
DANIELE IANNACCONE, violino
FABRIZIO DATTERI, clavicembalo
Musiche di Bach, Zipoli e Mozart
Sabato 24 settembre, ore 17
ENSEMBLE “J. M. ANCIUTI”
Paolo Pollastri e Simone Bensi, oboi barocchi
François de Rudder, fagotto barocco
Rossella Giannetti, clavicembalo
Musiche di Vivaldi, Sammartini, Bach, Haendel
Info e i contatti sul sito dell’Accademia dei leggieri.
Biglietti acquistabili in prevendita presso l’ufficio turistico Pro Loco o direttamente alla biglietteria a partire da un’ora prima del concerto.
More Stories
Rogo sulla A1, chiusa la variante tra Firenze e Bologna
Riapre la pasticceria Cardella, il nipote Gilberto prosegue con la tradizione di famiglia
Furto da 150mila euro, scoperti gli autori
L’autista del bus non ha la patente e la gita parte in ritardo, ma in sicurezza
Il Roncalli ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend