Scontrini non emessi, cibi trasportati e conservati male. Sono il risultato dei controlli messi in atto dalla Guardia di Finanza di Siena durante il periodo di Ferragosto.
La Gdf di via Curtatone ha messo in campo 29 pattuglie in tutta la Provincia. I controlli hanno portato alla redazione di 30 verbali per mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali,. Anche a 3 contravvenzioni al codice della strada e 3 processi verbali di accertamento. Inoltre alla contestazione per violazioni alle norme igienico sanitarie nel trasporto degli alimenti.
Le sanzioni sono state elevate per il trasporto di alimenti in cattivo stato di conservazione con temperature superiori ai parametri di legge. E anche per il trasporto in condizioni igienico sanitarie non conformi e per la mancata indicazione di provenienza degli alimenti.
More Stories
Trovato con 150 grammi di coca e 8mila euro: arrestato spacciatore a Empoli
Tradito dalla geolocalizzazione: cittadino gambiano trovato dalla Polizia con Airpods rubati e quasi 50 dosi di droga
Il 5 febbraio torna la ‘Domenica al museo’: ecco quali visitare gratis
Muore in carcere a San Gimignano: forse suicidio
Incidente sul lavoro, 57enne trasportato con Pegaso al CTO