
Temporali e nubifragi a Firenze e nel Chianti. Il nubifragio ha colpito in modo particolare Grassina e Antella, Bagno a Ripoli. Giani riferisce che “Una tempesta d’acqua ha portato in meno di un’ora alla piena del fiume Ema.
Da tutta la notte il sistema di protezione civile della Toscana lavora senza sosta con operatori e volontari su centinaia di interventi e allagamenti. Diverse strade sono ancora occupate dal fango e sono in corso le verifiche dei danni alle abitazioni.”
Sui social Giani comunica che “sono caduti nel territorio di Bagno a Ripoli oltre 70 mm di pioggia in meno di due ore con un picco di 16 mm in 15 minuti. Una massa d’acqua superiore a quella che cade di norma in un mese, nella zona in media cadono 820 mm di pioggia in un anno, 40 mm in agosto. Un immenso grazie a tutte le persone impegnate tuttora nelle operazioni di ripristino, la macchina dei soccorsi e solidarietà della Toscana è sempre attiva”
NUBIFRAGIO A FIRENZE
Anche il cielo di Firenze si è illuminato con lampi, saette e tuoni. Gli affluenti dell’Arno, dopo la siccità di questi mesi, hanno accresciuto notevolmente la loro portata. Piene abbondanti sono state misurate a Ponte alla Mosse, Greve e Grassina.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha seguito “con la sala operativa regionale della Protezione Civile la situazione del violento nubifragio” che ha colpito parte della Toscana provocando allagamenti a Firenze.
DISAGI NEL CHIANTI FIORENTINO
I nubifragi e i temporali hanno creato disagi nel Chianti Fiorentino. L’allagamento dell’impianto della rete di Publiacqua a Capannuccia ha reso difficile l’approvvigionamento di acqua potabile. I comuni di Impruneta, San Casciano Val di Pesa e la località Strada in Chianti nel comune di Greve sono rimasti senza acqua potabile. Gli operatori stanno lavorando per riparare l’impianto, ma abbassamenti di pressione d’acqua sono previste anche nel comune di Barberino Tavarnelle Val di Pesa.
More Stories
Natale: a Siena il presepe monumentale dell’artista lucano Franco Artese
Calendario e mercatino di Natale per Valdelsadonna
In gara i lavori per il ponte di Bellavista: l’appalto durerà 642 giorni
Con “Rumba” Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Empoli, dal laboratorio cittadino idee e proposte per “Empoli futura”