Chiusa la sr429 a Certaldo fino al 12 agosto. La strada è pericolosa, ci sono sei giunti rotti. A raccontare l’epilogo della perizia effettuata oggi dai tecnici della Città Metropolitana di Firenze, è il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini. «La perizia fatta stamattina ha rilevato ciò che era temuto», dice sulla sua pagina #Facebook. «La sr429 variante di Certaldo deve rimanere chiusa per non pochi giorni come avevo ipotizzato in un precedente post. Per l’esattezza fino al 12 agosto».
«Visto lo stato dei giunti i tecnici della Città Metropolitana hanno deciso di lavorare in somma urgenza, quindi senza riprogrammare in seguito i lavori, e di sostituire subito per motivi di sicurezza 5 giunti e ripararne un sesto».
«Questo – continua Cucini – viene fatto per la sicurezza di tutti, visto che parti di giunto che i tecnici dichiarano a fine vita, potrebbero uscire dalla loro sede naturale creando importanti pericoli in una strada ad alta intensità di traffico».
«Questo comporta sicuramente disagi per i mezzi di trasporto e per la viabilità. È stato messo personale a presidio ai principali incroci e rotatorie per informare e orientare i veicoli nelle direzioni opportune. Abbiamo chiesto la collaborazione di Polizia Municipale e Polizia Provinciale oltre a pannelli informativi a partire dalla SI FI e dalla FI PI LI per ridurre il più possibile i disagi. Il lavoro sarà a questo punto completo e risolutivo per il pezzo della variante di Certaldo».
Disagi sulla sr429 e sulla viabilità ordinaria
Anche a Città Metropolitana di Firenze evidenzia che l’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana ha stabilito il divieto al transito per la chiusura in entrambi i sensi di marcia dal km 12+050 al km 17+650 circa. Il tratto si trova nei Comuni di San Gimignano (Si), di Gambassi Terme e di Certaldo (Fi). La chiusura va dal giorno 26 luglio al giorno 12 agosto 2022.
Nelle stesse date sulla Sp 64 “Certaldese II” divieto di transito, in entrambi i sensi di marcia, per i veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate dal km 0+000 al km 1+000, nel Comune di Gambassi Terme.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti