Nuovo romanzo per il poggibonsese Simone De Santi. Una storia di sopraffazioni e bassezze con colpi di scena e ambientazioni degne del miglior noir, in cui tutti i personaggi, ciascuno con la propria visione del mondo e della vita, sono chiamati a chiedersi da che parte stare. Si tratta del nuovo romanzo di Simone De Santi “La pioggia non dorme mai” (primamedia editore), in uscita oggi nelle librerie e negli store online. Ad essere affrontati i temi della finanza spregiudicata e dell’inquinamento ambientale.
Il libro – È un martedì plumbeo, il cielo minaccia di lasciar cadere una pioggia senza fine. Nella rotatoria della periferia urbana di una città, un operaio viene trovato morto con la testa sfondata. Sembra un incidente, l’ennesimo cristo ammazzato da un’auto pirata. La polizia archivia il caso, ma la dinamica non convince il giornalista Carlo Franchi, direttore responsabile del giornale online L’Urlo che, negli anni, ha guadagnato una sua collocazione nell’informazione locale, occupandosi per lo più di vicende scomode.
Carlo è un alcolizzato con manie suicide, dorme con la luce accesa, non ha i soldi per pagare l’affitto, è terrorizzato dalle donne e dall’idea di avere con loro un qualsiasi rapporto. Ama il jazz, colonna sonora della sua sgangherata vita, e si rifugia nella letteratura buttando qua e là citazioni per nascondersi dietro le parole degli altri. È un perdente, l’antieroe per eccellenza.
Eppure, suo malgrado, tra il desiderio di ammazzarsi e l’ennesimo bicchiere, si ritrova ad indagare sulla vicenda di un operaio morto (ucciso?) di cui non interessa niente a nessuno, scoperchiando il vaso di Pandora che coinvolge la fabbrica, azienda sull’orlo del baratro dove si sviluppano trame legate alla finanza spregiudicata e loschi affari di inquinamento ambientale. Ad aiutare Carlo nelle sue indagini il collega e amico Matteo, cui lui guarda come un se stesso del passato, e la tormentata Giovanna, bella e complicata operaia della fabbrica che cerca di liberarsi da una relazione tossica e pericolosa.
L’autore – Simone De Santi è nato a Siena, laureato in Scienze Politiche, ha studiato, lavorato e vissuto in vari paesi tra Europa e Sud America. Manager per oltre 20 anni nel 2020 decide di cambiare vita e fare l’insegnante di sostegno per alunni con disabilità in una scuola di campagna.
More Stories
Siena celebra con quattro giorni di eventi il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica
Al Politeama di Poggibonsi “Scarpette rotte” di Emma Dante in anteprima regionale
A Poggibonsi Vanni Santoni presenta “Dilaga ovunque”
Droga abbandonata in un’aiuola della stazione
Raccolta differenziata ma non smart in Valdelsa