Aggiornamento. Si tratta di un giovane somalo di 20 anni il cadavere trovato stamani attorno alle 10.30 all’interno della Real, società privata partecipata da Alia, un’azienda cartiera di Empoli. Il carico di carta proveniva dalla raccolta differenziata di Firenze e Scandicci. A provocare la morte potrebbe essere stato il colpo accidentale inferto con la benna dall’ignaro manovratore della gru che stava svuotando il container. Un dramma questo, se confermata l’ipotesi, che aggiunge altro dramma all’orrore della morte.
Il giovane somalo potrebbe aver usato il cassonetto della carte come riparo per dormire la notte e non si sarebbe accorto di nulla e potrebbe essere stato prelevato insieme alla carta dagli operatori che non si sono accorti di niente. Il giovane, che presentava una ferita sulla fronte, potrebbe anche essere già stato morto per un malore
***
Macabra scoperta stamani nella cartiere di Empoli dove un operaio ha rinvenuto un cadavere dentro il container della raccolta differenziata.
Erano le ore 10.30 circa di oggi, 28 marzo, quando presso un’azienda cartiera di Empoli che si trova in via di Molin Nuovo, un addetto alle mansioni di smistamento della carta della raccolta differenziata, nello svuotare con una gru con braccio meccanico dotato di pinza un container, ha rinvenuto il cadavere .
Si tratta del corpo di un giovane extracomunitario non ancora identificato. Indagini in corso a cura del Nucleo Investigativo di Firenze e della Compagnia Carabinieri di Empoli. C’è da capire di chi sia il cadavere, è adesso in corso l’identificazione, e come il corpo sia finito all’interno del contenitore. L’unica certezza, per adesso, è che la carta proveniva da Firenze. C’è da scoprire se si sia trattato di fatalità o di omicidio.
+++ Notizia in aggiornamento +++
#cadavere #carta #riciciclata #empoli #extracomunitario
More Stories
Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio
Fiamme distruggono studio d’arte a Pisa
79° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio, morire per la libertà
Modifiche allo statuto dell’Aou senese, la Giunta regionale favorevole
Gli Uffizi nella Top 20 dei migliori musei al mondo