Si torna a pagare l’occupazione de suolo pubblico. Il Comune di Certaldo sottolinea che dal 1 aprile, «le occupazioni di suolo pubblico saranno nuovamente soggette al pagamento del canone patrimoniale», dal momento che la legge di Bilancio ne aveva prorogato l’esonero solo fino al 31 marzo.
Tuttavia l’amministrazione comunale di Certaldo ha previsto la riduzione del 70% della tariffa del canone patrimoniale, rispetto a quelle in vigore per le occupazioni di suolo pubblico temporaneo con dehor. Lo sconto sarà fino al 31 ottobre.
Chi ha già una concessione temporanea e fosse interessato a mantenere l’occupazione temporanea, dovrà presentare la richiesta in carta libera entro il 30 marzo tramite Pec a comune.certaldo@postacert.toscana.it . In caso contrario, gli stessi titolari sono invitati a rimuovere l’occupazione temporanea con dehor entro il 31 marzo in quanto, decorso tale termine senza che sia pervenuta la richiesta, l’occupazione si configurerà come abusiva.
Modulistica e ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito istituzionale www.comune.certaldo.fi.it oppure contattando l’ufficio Tributi del Comune di Certaldo, chiamando i numeri 0571 661238 – 239 – 277.
#dehor #suolo #pubblico #certaldo #tariffa
More Stories
Siena celebra con quattro giorni di eventi il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica
Al Politeama di Poggibonsi “Scarpette rotte” di Emma Dante in anteprima regionale
A Poggibonsi Vanni Santoni presenta “Dilaga ovunque”
Droga abbandonata in un’aiuola della stazione
Raccolta differenziata ma non smart in Valdelsa