
A partire dal 10 marzo, in attuazione della circolare della Regione Toscana relativa all’“aggiornamento delle modalità di verifica dell’obbligo vaccinale e del green pass”, entrano in vigore nuove disposizioni anche all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per l’accesso dei visitatori in ospedale.
Non sarà consentito l’accesso ai visitatori in possesso del semplice green pass base, ottenibile tramite il tampone antigenico o molecolare. Fino alla cessazione dello stato di emergenza, è sempre consentito l’accesso dei visitatori ai reparti di degenza garantendo una permanenza di 45 minuti se in possesso dei seguenti requisiti: possesso del green pass rafforzato, ottenibile con il completamento del ciclo vaccinale primario con dose di richiamo successiva; possesso di una certificazione verde Covid rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell’avvenuta guarigione unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso.
Gli accompagnatori di soggetti con disabilità potranno permanere nella sala di attesa del Pronto Soccorso e dei reparti dell’ospedale, in base alla normativa vigente. La direzione aziendale raccomanda di rispettare le regole di distanziamento interpersonale, l’utilizzo di mascherine FFP2 e l’igienizzazione delle mani.
#scotte #siena #visitatori
More Stories
Siena celebra con quattro giorni di eventi il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica
Al Politeama di Poggibonsi “Scarpette rotte” di Emma Dante in anteprima regionale
A Poggibonsi Vanni Santoni presenta “Dilaga ovunque”
Droga abbandonata in un’aiuola della stazione
Raccolta differenziata ma non smart in Valdelsa