Il Comune di Montespertoli, in collaborazione con Unicef Italia, ha attivato il progetto Baby pit stop quale azione di sostegno alle famiglie. L’intervento si inserisce nell’ambito del programma Unicef “Ospedali e comunità amici dei bambini” e prevede uno spazio attrezzato aperto al pubblico, dove si possono trovare una comoda poltrona, un fasciatoio e una zona per dedicarsi alla cura dei propri bambini in tranquillità.
Il termine pit stop è preso in prestito dalla Formula 1 dove indica, come noto, un’area di sosta per il rifornimento veloce di carburante, cambio gomme, ecc.. In questo caso il Baby Pit Stop (BPS) per le mamme e i bambini è invece un’area allestita dov’è possibile “fare il pieno di latte” e il cambio del pannolino, o semplicemente passare un momento di tranquillità con bambine e bambini, il tutto in un ambiente riservato e accogliente. Il servizio è gratuito.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto “Montespertoli InFormato Famiglia” e rientra tra le azioni finalizzate a rendere il paese accogliente verso i bisogni di tutti i cittadini.
«Il Baby Pit Stop all’interno del Centro Culturale – dichiara l’Assessore alla Cultura, Alessandra De Toffoli, promotrice dell’iniziativa – rafforza l’idea di biblioteca come spazio si aggregazione, socializzazione e del prendersi cura di se stessi e degli altri»
Il Baby Pit Stop si trova all’interno dell’Area Famiglia, al piano terra, vicino alle stanze dedicate ai piccoli lettori ma anche vicino all’accoglienza dove si potrà trovare un valido aiuto dagli operatori in caso di necessità.
Baby Pit Stop: una sosta sicura per allattare
Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque: non ci sono orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi.
I Baby Pit Stop UNICEF (BPS), ispirati all’iniziativa omonima de La Leche League, sono ambienti protetti, in cui le mamme si possano sentire a proprio agio ad allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino. Per questo l’UNICEF Italia, nell’ambito del Programma Insieme per l’Allattamento, si pone come obiettivo di realizzarne su tutto il territorio italiano, a cominciare dalle proprie sedi locali (i Comitati Provinciali e i Punti di Incontro).
Il BPS prende il nome dalla nota operazione del “cambio gomme + pieno di benzina” che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino, e il “pieno” il sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi.
#unicef #allattare #pitstop #spazio #sicuro #sosta #mamme #montespertoli #baby
More Stories
Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio
Fiamme distruggono studio d’arte a Pisa
79° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio, morire per la libertà
Modifiche allo statuto dell’Aou senese, la Giunta regionale favorevole
Gli Uffizi nella Top 20 dei migliori musei al mondo