Delusi e amareggiati dal silenzio del sindaco: il Comitato di via Sangallo torna a protestare

Un silenzio sui problemi di via Sangallo che non piace al Comitato che

Il silenzio del Comune fa arrabbiare i cittadini del Comitato di tutela di via Sangallo e via Senese che preannunciano nuove forme di protesta come è stata la manifestazione del 13 novembre scorso. Hanno inviato tre email e non hanno ricevuto risposta alcuna.

Dopo qualche giorno dalla protesta, il Comitato venne ricevuto dal sindaco David Bussagli e dalla giunta. Ma da allora nessuno si è fatto vivo. Ma i problemi sono quelli di sempre, a iniziare dai parcheggi tolti e non rimpiazzati, per realizzare la pista ciclabile e la zona 30. E poi ci sono gli accessi alle abitazioni bloccati, difficoltà per i disabili. E ai disagi soliti, da qualche giorno si è aggiunto il doppio senso di marcia nella parte finale, dalla rotonda di Romituzzo quasi fino a via Sant’Anna che ha portato ad un’ulteriore riduzione dei posti auto.

Questo silenzio e questo disinteresse hanno fatto sì che i cittadini scrivessero di nuovo scrivere al sindaco.

Egregio Sig. Sindaco,
la presente è la terza mail che le inviamo per chiederle di aggiornarci circa le nostre richieste di soluzioni adottate per la creazione di posti auto sostitutivi e di variazione dell’orario della pulizia delle strade. Le vogliamo ricordare che durante il nostro ultimo incontro si era ripromesso di occuparsi delle nostre problematiche e di tenerci aggiornati creando così un cordiale dialogo con noi residenti che abbiamo molto apprezzato dopo la riunione tenuta con lei e la giunta e pertanto siamo molto delusi e francamente amareggiati dal suo atteggiamento e non comprendiamo il suo silenzio.

Nel caso dovesse perdurare il suo disinteresse alle nostre domande le preannunciamo che il Comitato si riunirà a breve per organizzare nuovamente forme di protesta per ribadire il nostro sacrosanto e legittimo diritto di essere ascoltati e di avere adeguate risposte sulle problematiche di questa zona e della sua comunità, che si trova a Poggibonsi, Comune che lei amministra.

Le voglio far notare che lei ha dichiarato che: “L’intervento viene eseguito sulla base di un cronoprogramma dell’impresa che prevede la realizzazione dei lavori per blocchi funzionali. Per cui si procede su un tratto e una volta completato e restituito all’uso delle persone, si avviano i lavori su un nuovo tratto con demolizioni, ricostruzioni, pavimentazione architettonica in cemento e restituzione, dopo i tempi di maturazione, alla comunità”.

Purtroppo a oggi non è così e con l’avanzamento dei lavori, stanno ulteriormente diminuendo i posti auto e a nostro avviso non è più tollerabile che i lavori proseguano senza che siano prima sistemati e pronti almeno un po’ di parcheggi e che si tenga fede a ciò che si dice. Le faccio presente che diversi accessi alle abitazioni sono bloccati da mesi e che per le persone anziane e i disabili vivere in questa situazione è insopportabile. Il disagio breve si sopporta ma la negligenza e il pressapochismo no.

Le ricordo inoltre che come già evidenziato nella precedente mail, il recuperare 20/22 posti auto è completamente insufficiente a fronte dei 90 che si perdono e per questo le chiediamo che si impegni a recuperarne di ulteriori e che voglia riaprire un dialogo cordiale e costruttivo con il Comitato.

Cordialmente Bernardo Bardaro
Per nome e per conto del
Comitato tutela Via Sangallo e Via Sen
ese

#comitato #sangallo #polemica #sindaco #silenzio #protesta #ciclabile #parcheggi

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: