
Risalgono i nuovi casi in Toscana: oggi, 3 febbraio, sono 8.175 contro i 7.758 di ieri. Aumentano di 1 unità le terapie intensive mentre calano i ricoveri in area Covid, -7. Si registrano 33 nuovi decessi: 23 uomini e 10 donne con un’età media di 82,3 anni (8 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 4 a Lucca, 6 a Pisa, 1 a Livorno, 6 a Arezzo, 1 a Siena, 4 a Grosseto)
L’età media dei 8.175 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (29% ha meno di 20 anni, 21% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 13% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più). E questo evidenzia come quasi un terzo dei nuovi contagi si concentra a scuola.
Sono infatti, il 4.8% i contagiati nella fascia 0-4 anni, il 12.9% in quella 5-11, il 6.8% nella 12-15 anni e il 5.6% nella 16-19 anni.

Per singoli Comuni, la Valdelsa, senese e fiorentina, presenta i valori più alti delle rispettive Asl, la Toscana Sud Est e la Toscana Centro. Radicondoli ha 4 casi e tasso 436.68, Gambassi 20 casi e tasso 414.25. Poi Montaione 14 casi e tasso 396.71. Quindi Montespertoli 38 casi e tasso 287.88, Certaldo 42 casi e tasso 267,69, Casole 10 casi e tasso 266.60, Empoli 127 casi e tasso 262.57, Castelfiorentino 45 casi e tasso 260.43, Poggibonsi 51 casi e tasso 177.82, Colle Val d’Elsa 35 casi e tasso 161.57 e San Gimignano 11 casi e tasso 146.68. Monteriggioni 14 casi e tasso 140.31.
Nel Chianti San Casciano ha 48 casi e tasso 286.58, Gaiole 6 casi e tasso 229.45, Castelnuovo Berardenga 17 casi e tasso 193.38, Greve 25 casi e tasso 185.60, Impruneta 25 casi e tasso 171.99, Barberino Tavarnelle 19 casi e tasso 158.06.

#toscana #tasso #casi #contagi #valdelsa #chianti #scuola
More Stories
Dopo la piene, ripulitura degli argini di Carfini e Staggia
Scuolabus della Tiemme rubato a Poggibonsi
Falsi carabinieri e avvocati truffatori di anziani
San Gimignano, torneranno operativi i servizi di trasporto notturni della linea urbana SGN
Asciano: da mercoledì 7 giugno chiude il centro di raccolta di via Mattei