Aveva appeso uno striscione contro la Fiorentina allo stadio Artemio Franchi. E’ stato denunciato un tifoso juventino di 37 anni partito da Milano con un gruppetto di altri supporter bianconeri per sottolineare per il passaggio in bianconero di Vlahovic .
Dopo l’esposizione fuori dalla la Curva Fiesole del “Franchi” di uno striscione firmato con il nome del gruppo ultrà juventino dei Viking, la Polizia di Stato si è messa subito a lavoro per individuare i possibili responsabili del gesto.
Gli investigatori della DIGOS fiorentina hanno passato al setaccio ogni singola immagine degli impianti di videosorveglianza cittadina e dello stadio, scoprendo così che lo striscione era stato appeso domenica poco dopo le 7 da 5 persone scese dalla stessa autovettura.
Gli elementi di prova sinora raccolti hanno portato all’identificazione di uno dei sospetti: si tratta di un 37enne residente nel milanese.
Secondo quanto ricostruito dalla Squadra Tifoseria della DIGOS l’auto con i 5 a bordo sarebbe partita dal capoluogo meneghino in direzione Firenze intorno alle 5 del mattino per poi farvi ritorno subito dopo l’affissione dello striscione.
Sempre sulla base di quanto emerso i protagonisti del gesto non avrebbero usufruito di locali appoggi logistici nel capoluogo toscano.
Proseguono le indagini per individuare il resto dei componenti del gruppo e non si escludono ulteriori sviluppi investigativi.
Al momento la persona identificata dalla DIGOS è stata denunciata per aver violato il divieto di striscioni incitanti alla violenza e multata con una sanzione che va da 154 a 1.032 euro per affissione abusiva.
Alla predetta denuncia seguiranno le indagini preliminari all’esito delle quali interverrà il vaglio del Giudice.
Nei confronti dell’uomo è scattato anche un DASPO emesso dal Questore della Provincia di Firenze Maurizio Auriemma che gli impedisce di partecipare per un anno alle partite di calcio.
#daspo #striscione #fiorentina #juventus #ultras #denucia #viola #ultras
More Stories
Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
Collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
Open day CISL, in piazza del Mercato a Siena il 29 settembre
Acque, interruzione idrica a Poggibonsi per un guasto
“Fortissimissimo Metropolitano”, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani