Continua la discesa dei nuovi casi in Toscana che oggi 23 gennaio, sono 10.904 contro i 12.190 . Chi rimane stabile è, invece la percentuale dei positivi 16,44% (74,2% sulle prime diagnosi) sui tamponi, e ieri era 16,28% (72,2% sulle prime diagnosi).
La buona notizia è che calano i ricoveri, -1 in terapia intensiva e -20 in area Covid e non per i decessi.

Chi continua a non scendere è la percentuale dei contagi a scuola, anche oggi al 30%. La fascia di età 0-4 anni conta 525 casi in Toscana, il 4.8% dei tamponi, poi 1.466 casi nella fascia 5-11 anni, 13.4%, 735 casi nella fascia 12-15, 6.9% e 679 casi nella fascia 16-19 anni con il 6.2%.
Nella situazione per Comuni, in Valdelsa a Castelfiontino ci sono 95 nuovi casi e tasso 549.80, poi Radicondoli 4 casi e tasso 436.68, Montaione 15 casi e tasso 425.05, Empoli 167 casi e tasso 345.27, Montespertoli 42 casi e tasso 318.18, Certaldo 44 casi e tasso 280.43, Poggibonsi 67 casi e tasso 233,60, Gambassi 11 casi e tasso 227.84, San Gimignano 15 e tasso 200,16, Colle Val d’Elsa 37 casi e tasso 170.81.
Nel Chianti guida Castellina 12 casi e tasso 441.99, Radda 4 casi e tasso 268.64, Barberino Tavarnelle 29 casi e tasso 241.24, Greve 32 casi e tasso 237.56, San Casciano 37 casi e tasso 220.91, Castelnuovo Berardenga 15 casi e tasso 170.63.

Calano i nuovi casi, ma non nelle scuole

I nuovi casi registrati in Toscana sono 10.904 su 66.311 test di cui 20.143 tamponi molecolari e 46.168 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 16,44% (74,2% sulle prime diagnosi).
Vaccini attualmente somministrati: 7.961.690
#covid #nuovicasi #toscana #chianti #valdelsa #studenti #scuole #contagio
More Stories
Certaldo, una serata di solidarietà e divertimento con “Fiorentini al mare”
Laura Comi (Italia Nostra), dalla Francigena al Tubone
Siena, nel weekend apertura straordinaria di Sant’Agostino
Badesse: possibili disagi per il traffico nella giornata di Domenica 24 Settembre
Empoli, “Puliamo il mondo” al via, in campo oltre 300 alunni per liberare dai rifiuti parchi, giardini