
Enzo Conti, il maestro Conti, se è andato venerdì sera all’età di 92 anni. Aveva insegnato la passione per la musica a generazioni di ragazzini, prima che nascessero le scuole di musica, come quella di Poggibonsi. Un passato da musicista, prima nel celebre gruppo Jana, poi nella corale Giuliano del Chiaro che aveva diretto per anni dove alle voci aveva unito gli strumenti per un repertorio fatto anche di canzoni popolari tra cui La Porti un Bacione a Firenze.
Prima tipografo, di quelli con i caratteri mobili e le lastre da comporre lettera per lettera su telai di legno, poi la passione per la musica. Oltre all’attività di musicista aveva svolto quella di insegnante privato, nella sua abitazione di via del Commercio. Chitarra, pianoforte, sassofono, aveva avvicinato alla musica e fatto crescere numerosi ragazzi e ragazzi e qualcuno è diventato anche un talento.

Su Facebook, per tutti, il ricordo di Donatella Mercatelli. «Con grande dolore ho saputo che ieri ci ha lasciato Il MAESTRO ENZO CONTI. In silenzio, Poggibonsi non se n’è accorta. Ma il Maestro Conti ha vissuto una vita intera in questa sua amatissima città, prima come tipografo nella Tipografia Conti che ancora esiste in via Garibaldi, davanti alle scuole Vittorio Veneto dove ha insegnato gratuitamente per decenni il flauto dolce a tutti i bambini delle elementari. Dopo la precoce scomparsa della moglie, la Musica è stata la sua Vita»
«Direttore della Scuola di Musica de La Toscanina, ha insegnato musica a grandi e piccini , ha coltivato la canzone popolare poggibonsese, in varie occasioni e in vari gruppi musicali, dalla Banda cittadina a complessini più o meno improvvisati suonando nelle feste e nelle sagre cittadine».
«Diplomato nella tromba, suonava anche svariati strumenti ; possedeva una cultura musicale notevole e aveva anche scritto e pubblicato un piccolo compendio di Teoria Musicale per le scuole».
«Persona semplice e di grande umanità sarebbe degna di essere ricordata anche dalle istituzioni comunali che dovrebbero così esprimere la riconoscenza ad un suo umile-grande cittadino per avere dedicato la sua vita ad insegnare, conoscere ed amare la Musica e il suo linguaggio universale di pace e di uguaglianza. Il suo funerale sarà lunedì mattina , 24 gennaio , alle ore 9 ,30 al Cimitero della Misericordia di Poggibonsi».
foto di Lauretta Pianigiani
#musica #maestroconti #enzoconti #maestro #poggibonsi
More Stories
Incidente a Monteliscai, grave motociclista 54enne
Quartetto di pattinaggio poggibonsese tra i migliori 10 in Italia
Da stamani la Pubblica Assistenza ha una nuova ambulanza
Anffas e Poggibonsi Basket fanno canestro con la solidarietà
27enne senese nascondeva 15 grammi di droga nelle mutande. Ma in casa ne ha quasi un chilo