Gli è stata sospesa la patente per 3 mesi e dovrà pagare una multa di1.700 euro, il camionista fermato sulla Siena Firenze.
La Polizia di Stato ha sequestrato, durante un servizio di pattugliamento sul Raccordo Autostradale Firenze- Siena, un congegno elettronico capace di alterare la registrazione dei dati di velocità e i tempi di guida di un TIR proveniente dalla Basilicata.
Il conducente, un giovane camionista, ha tentato fino all’ultimo di nascondere l’inganno, ma gli esperti agenti della Polizia Stradale di Siena, dopo il controllo di routine dei documenti e della merce, hanno approfondito l’accertamento anche su alcuni dei dati che il sistema del tachigrafo registra: velocità e ore di guida.
Si sono, quindi, accorti, che il sistema di rilevamento dei dati montato su quel camion consumava troppa corrente rispetto alla norma e, dopo un’accurata ispezione, hanno scovato un congegno elettronico che, attraverso l’impiego di un telecomando azionato dal conducente, faceva figurare il camion fermo, mentre in realtà era in viaggio, e registrare velocità e tempi di guida e riposto a suo piacimento.
Davanti all’evidenza il camionista non poteva far altro che confessare e accettare la pesante multa di quasi 1.700 euro, la sospensione della patente fino a tre mesi, la decurtazione di 10 punti e, infine, il sequestro del marchingegno.
Stessa contravvenzione è stata emessa anche alla ditta proprietaria del TIR, responsabile di avere permesso la pericolosa macchinazione.
#tir #multa #manomissione #basilicata #siena #firenze #autopalio #poliziastradale
More Stories
Umilia e maltratta la fidanzata: allontanato da lei
Dopo 108mila tamponi chiude il punto di viale Sclavo
In fiamme pasticceria in viale Toselli, denunciato il responsabile dell’incendio e del furto di soldi
Anni di abusi sessuali sulla figlia minorenne, arrestato 50enne
Danneggiano bagni pubblici ad Asciano, denunciati due minorenni