Il dramma dei disturbi alimentari in una ragazza adolescente, la disperazione di un padre che si trova impotente per affrontare la situazione. E’ il nuovo brano, Parlano i Silenzi dei Fuoridaglischemi, Manuel Di Cera e Gabriele Tucci.
Un brano che fa parte di un piccolo EP chiamato “Dediche” ed è scaricabile su Spotify: https://open.spotify.com/album/1DyFweqpVsYInPyTZRwuTB?si=UZeBE8YdSr6a_G7sxm2CZg .
Il video Parlano i Silenzi vede alla regia Framerouge con la collaborazione di Franco Palermo, Alice Palermo e Giulia Anastasio. La canzone mette al centro la storia di un’adolescente che soffre di disturbi alimentari, e il padre che vive gli effetti che questo mostro provoca sulla figlia. Una descrizione dalla prospettiva di un padre che non può quasi niente verso una patologia ancora oggi non ben capita e che spiazza quasi sempre il comportamento di chi sta attorno a chi ne soffre.
Fuoridaglischemi nascono nel 2008 a Nova Siri (MT) dalle passioni di Gabriele Tucci (voce, ukulele) e Manuel Di Cera (voce, piano, chitarra). Appena 16enni, mostrano da subito grande creatività musicale componendo innumerevoli brani nel loro primo anno, esibendosi nelle piazze locali e proponendo la loro musica sui social. Partecipano spesso a manifestazioni musicali ottenendo sempre ottimi apprezzamenti per le loro canzoni.
Nel corso degli anni, i due si trasferiscono rispettivamente a Firenze e Milano. A Firenze, trovano l’ispirazione per alcune delle più recenti canzoni, come “Il cielo della notte” che parla di un clochard ed il suo cane, conosciuti alla stazione SMN. Oppure, in “Parlano i Silenzi”… ultimo brano pubblicato e presentato ad Area Sanremo 2021, che parla dei disturbi alimentari. Canzone dedicata ad un amico, padre di una ragazza che ha sofferto di questa patologia in passato.
#Fuoridaglischemi #adolescenti #adolescenti #disturbi #alimentari #dramma
More Stories
Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio
Fiamme distruggono studio d’arte a Pisa
79° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio, morire per la libertà
Modifiche allo statuto dell’Aou senese, la Giunta regionale favorevole
Gli Uffizi nella Top 20 dei migliori musei al mondo