Nel Quotidiano

tutto quanto accade

In biblioteca anche con la pandemia: crescono presenze e prestiti

Percorso di crescita che ha portato a

Presenze, iscritti e prestiti in crescita alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi, anche in tempi di pandemia.

Il 2021 si è chiuso con un incremento delle presenze in biblioteca che sono state 3.400 in più rispetto al 2020, per arrivare a quasi 16mila. I prestiti sono stati poco meno di 14mila, con un +2.300 rispetto all’anno precedente. 96 sono i nuovi iscritti dell’anno che si è appena concluso, che portano il totale delle iscrizioni a 7.079. Infine, crescita significativa anche sul fronte del patrimonio librario che ha raggiunto quota 55.729 e 1.754 dvd. Il 2020 si era chiuso con un patrimonio di 54.039 elementi di cui 1.695 dvd.

«Il 2021 è un anno che ci restituisce una serie di dati con segno più, che chiaramente vanno letti in relazione alla situazione emergenziale che è proseguita per tutto il 2021 ma che nel 2020 aveva avuto un impatto ancora maggiore su tutte le attività», dice l’assessore Nicola Berti. «Due anni che hanno inciso e che vedono oggi la nostra biblioteca riprendere una tendenza all’incremento costante in tutti i servizi, confermandosi uno spazio di socialità e studio importante e assolutamente partecipato dalla comunità».

«La nostra biblioteca si è resa protagonista di un percorso di crescita progressiva e costante fin dal 2013, anno in cui si è concretizzato il trasferimento nella nuova sede presso l’Accabì – continua Berti – Questo trend è proseguito ininterrotto fino al 2019 per fermarsi bruscamente con la pandemia. Questi due anni, con le chiusure, le restrizioni e tutte le rimodulazioni che si sono rese necessarie per corrispondere alle norme di sicurezza, hanno inciso sul complesso di attività e di frequentazioni».

«Tuttavia – conclude l’assessore- la nostra biblioteca ha retto bene e ha sviluppato in questo 2021 una crescita interessante. Gli iscritti sono aumentati e le persone hanno continuato, quando possibile, a venire in biblioteca e a fruire in sicurezza dei servizi disponibili».

«Merito della qualità che è stata tenuta costantemente alta, della disponibilità di chi organizza e gestisce questo luogo, della progettualità che si è continuato a sviluppare, della costante attenzione al patrimonio librario, agli spazi, ai tanti utenti che hanno continuato a vivere questo spazio di socialità, studio e formazione. Uno spazio che dobbiamo impegnarci a curare e a far crescere ancora».

#biblioteca #poggibonsi #pieraccini

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: