Via libera al Decreto anti Covid: nuove regole per la DaD e obbligo del vaccino per gli over 50

Nuove regole dal 15 febbraio. No a DaD, sì a obbligo vaccinale per over 50.

Approvato all’unanimità il nuovo decreto legge per arginare la diffusione del Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50.

Dal 15 febbraio fino al 15 giugno gli over 50 avranno l’obbligo di vaccinarsi per “tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza”. Si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri,  sia per i lavoratori pubblici, sia per i privati.

Sanzione che va dai 600 ai 1500 euro per coloro che non rispettano la legge. Il nuovo Decreto Legge precisa che saranno esentati i casi di “accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore”.

Per accedere ai servizi alla persona, alle banche, le poste, i negozi e gli uffici pubblici invece non ci sarà obbligo di Super Green Pass perché la Lega, durante il Consiglio dei ministri, ha minacciato di non votare il decreto. Per tali servizi sarà sufficiente il Green Pass rilasciato con esito dei tampone negativo.

Il datore di lavoro “può sospendere il lavoratore”, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, per un periodo non superiore a dieci giorni lavorativi rinnovabili fino al 31 marzo 2022. Non ci saranno conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto di lavoro per il lavoratore sospeso.

Il nuovo decreto e la scuola. Per la Scuola dell’Infanzia, in presenza di un caso di positività, è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.

Alle Primaria con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing e la classe svolge le lezioni in presenza. L’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività (T0), test che sarà ripetuto dopo cinque giorni (T5). Con due bambini positivi, scatta la didattica a distanza per 10 giorni.

Alle Secondaria di Primo e Secondo grado, Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe.. La didattica a distanza si attiva al quarto caso in classe e dura 10 giorni, mentre con tre positivi resterebbero in presenza solo gli alunni vaccinati.

Test rapidi gratis agli studenti fino al 28 febbraio 2022 per studenti delle medie e delle superiori soggetti all’autosorveglianza.

Mascherine ffp2 saranno distribuite al personale “preposto alle attività scolastiche e didattiche nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, dove sono presenti bambini e alunni esonerati dall’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”.

#Covid #Nuovo Decreto Legge #DaD

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: