Campagna tamponi gratuiti agli studenti: 370 test e 3 positivi (video)

Iniziativa del Comune di Monteriggioni in partnership con Vismederi

Tamponi gratuiti per gli studenti di Monteriggioni. La campagna di prevenzione del Comune di Monteriggioni prima del rientro a scuola è iniziata stamani al palasport del Costone. Le richieste sono state più di 370 e a metà mattinata erano state riscontrate tre positività asintomatiche.

Il Comune ha rinnovato il progetto già avviato con VisMederi nella scorsa primavera. Una scelta fatta per avere una fotografia precisa della situazione nelle scuole, prima del ritorno dalle vacanze natalizie e intercettare, così, eventuali asintomatici che rischierebbero di diffondere il contagio.

«Abbiamo deciso di rinnovare l’iniziativa già svolta con VisMederi nella scorsa primavera – ha affermato il sindaco Andrea Frosini – con l’obiettivo di avere una fotografia precisa della situazione della popolazione scolastica prima del rientro dalle vacanze natalizie ed intercettare, così, eventuali asintomatici che rischierebbero di diffondere ulteriormente il contagio».

Una scelta dovuta, però, anche alla priorità per la funzione socio – formativa della Scuola. La partecipazione a questa iniziativa, è stata rivolta a tutte le studentesse ed a tutti gli studenti delle scuole di Monteriggioni.

Un gesto, che viene descritto dal Comune, come di grande responsabilità e grande senso civico, poiché offre la possibilità di individuare eventuali casi positivi asintomatici, isolarli ed isolare i loro contatti, limitando così il rischio di diffondere il contagio.

«Purtroppo, com’è noto, in queste ultime settimane c’è stata una recrudescenza del contagio da Covid-19 – ha continuato il sindaco – che ha raggiunto numeri da record e che colpisce in maniera non trascurabile anche bambini e adolescenti. Da qui, la scelta di offrire alle famiglie la possibilità di uno screening preventivo per i ragazzi, studenti delle nostre scuole, in modo da garantirgli tranquillità e soprattutto, per quanto ci è possibile, salvaguardare la didattica in presenza».

Il Comune di Monteriggioni, da sempre, insieme alle Istituzioni scolastiche, ha profuso il massimo sforzo per garantire la didattica in presenza ed in questa occasione ha voluto ribadire come l’istruzione sia un diritto fondamentale e la scuola un servizio essenziale. Anche questo è uno dei motivi del rinnovamento del programma di screening volontario effettuato prima del rientro dalle vacanze natalizie.

«Vismederi – ha affermato Emanuele Montomoli, fondatore e responsabile scientifico di Vismederi e professore di Sanità Pubblica presso l’Università di Siena – è contenta di supportare il Comune di Monteriggioni in questa campagna di tamponi ai bambini ed ai ragazzi prima di rientrare a scuola. È stata un’iniziativa estremamente utile, abbiamo visto che già dalla metà mattinata si sono rilevati tre casi di positivi asintomatici, di bambini, che non sapevano di essere positivi. È stata un’azione estremamente importante del Comune di Monteriggioni, anche insieme al Costone, che ha messo a disposizione la struttura. Un’azione lodevole, anche dal punto di vista della sanità pubblica
di rilievo».

.

tamponi #scuola #vismederi #contagio #studenti #monteriggioni

Seguici
RSS
Follow by Email
Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: