
Da oggi, 5 gennaio partono i saldi in Toscana. I commercianti confidano nelle vendite di questo periodo per recuperare i mancati introiti dell’ultimo anno. Codacons , l’associazione per i diritti dei consumatori, avverte però che le vendite “registreranno valori inferiori rispetto al periodo pre-Covid: -21%”, e scrive un “decalogo agli acquisti sicuri”. Si invitano i consumatori a rivolgersi al commercio di prossimità, ai negozi quindi che si conoscono, inoltre attenzione ai prezzi che vengono alzati prima dei saldi.
Diffidare dei marchi simili a quelli famosi con sconti superiori al 50% – potrebbe essere merce non nuova – e tenere d’occhio gli articoli il cui prezzo potrebbe essere stato “gonfiato” dal commerciante per aumentare la percentuale di sconto.
Rivolgersi ai negozi di fiducia , “o acquistare merce della quale si conosce già il prezzo o la qualità: in modo da poter valutare autonomamente la convenienza dell’acquisto”, suggerisce Codacons.
Acquistare in negozi che espongono il cartellino che indica anche il vecchio prezzo, oltre al nuovo nuovo con il valore percentuale dello sconto applicato. “Il prezzo – continua Codacons – deve essere esposto in modo chiaro e ben leggibile: e controllare che fra la merce in saldo, non ce ne sia di nuova ma a prezzo pieno”.
Provare i capi che si intendono acquistare, il consiglio è di diffidare degli articoli che possono essere solo guardati.
Cambiare l’articolo se difettoso. Il compratore entro due mesi dalla data della scoperta del difetto può riportare il capo in negozio.
Pagare con le carte di credito.
E’ obbligatorio rispettare le norme anti Covid: mantenere le distanze all’interno del negozio che deve essere sempre ben areato, indossare in modo corretto la mascherina, igienizzarsi le mani. Deve essere esposto in modo chiaro il numero massimo di clienti che possono entrare nel negozio.
#Saldi #Sconti #Codacons
More Stories
Dopo la piene, ripulitura degli argini di Carfini e Staggia
Scuolabus della Tiemme rubato a Poggibonsi
Falsi carabinieri e avvocati truffatori di anziani
San Gimignano, torneranno operativi i servizi di trasporto notturni della linea urbana SGN
Asciano: da mercoledì 7 giugno chiude il centro di raccolta di via Mattei