
Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati, sentito il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha convocato il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, lunedì 24 gennaio, alle 15, per l’elezione del Presidente della Repubblica.
La seduta convocata per l’elezione del presidente della Repubblica è unica e si svolge a Montecitorio. I grandi elettori sono 1009: 321 senatori, 630 deputati e 58 delegati regionali, tre per ogni Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne ha uno.
Nei primi tre scrutini per essere eletti occorre il quorum dei due terzi i componenti l’Assemblea, cioè 673 voti, dal quarto la maggioranza assoluta, 505. Il plenum è stabile a 1007 elettori: i senatori sono 320, in attesa che l’Aula del Senato convalidi il subentro del senatore del Pd Fabio Porta a quello del Maie Adriano Cario. I deputati in carica sono invece 629, libero è il seggio di Roberto Gualtieri.
#Quirinale #Presidente della Repubblica
More Stories
Fake news e hate speech sono la nuova normalità per 8 italiani su 10
Il 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei
ChatGPT, OpenAI riapre la piattaforma in Italia: più traparenza e diritti
Da Aosta a Lampedusa, la ‘Staffetta per la pace’ attraversa l’Italia
L’Oms dichiara la fine della pandemia da Covid-19